Connect with us

Rassegna Stampa

I soliti problemi offensivi: un solo gol su azione in campionato

fiorentina

A secco al Castellani, così come contro il Venezia: la Fiorentina fa troppa fatica a segnare su azione. Solo Kean non basta

Zero tiri in porta. L’analisi di Empoli-Fiorentina, dalla prospettiva della squadra di Palladino, potrebbe iniziare e finire in un dato che non lascia spazio a interpretazioni. Con un punto in faretra la Fiorentina mantiene la sua posizione di metà classifica, a quota 7, come 7 sono anche i gol segnati e quelli subiti. Così scrive il Corriere Fiorentino.

SOLO MOISE. Gli zero tiri in porta tradiscono le (croniche) difficoltà offensive palesate fin qui in Serie A dai viola, per adesso celate solo dall’intraprendenza di un Kean quanto mai volitivo e carismatico. L’attaccante classe 2000 è apparso l’unico, nonostante la marcatura asfissiante di Ismajli, con la fame e la cattiveria giusta per lottare su ogni singola zolla di prato, per quanto anche i suoi tentativi (4) non abbiano dato alcun frutto nel match di Empoli.

UN SOLO GOL SU AZIONE. In campionato le difficoltà offensive si stanno via via traducendo in una peculiarità piuttosto allarmante: non solo la Fiorentina non segna (con continuità), ma non riesce a farlo su azione. La squadra di Palladino, che ha fin qui siglato 7 reti in 6 partite, ha trovato la via del gol contro il Parma su calcio di punizione con Biraghi, sugli sviluppi di corner con Kean e Gosens contro il Monza e con Quarta contro l’Atalanta, e infine con i due rigori di Gudmundsson contro la Lazio. L’unico gol su azione, insomma, è stato quello di Kean per il provvisorio 1-2 di Bergamo.

CONTRO LE ‘PICCOLE’. Ma il calendario suggerisce anche che le difficoltà maggiori sono arrivate con gli avversari (sulla carta) più abbordabili, come Parma, Venezia, Monza e Empoli: quattro partite per appena 3 gol all’attivo. Ad Empoli, ad ogni modo, anche gli eventuali sviluppi su calcio d’angolo sono mancati, con appena 4 tiri dalla bandierina raccolti in tutto l’arco della gara. Le 13 conclusioni del Castellani collezionate dai viola — 6 fuori dallo specchio e 7 respinti — sono il risultato di tentativi mai ad alta percentuale di realizzazione, e il 63% di possesso palla altro non è che lo specchio di una manovra spesso sterile.

 

1 Comment
Iscriviti
Notifica di
guest

1 Commento
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

1
0
Lascia un commento!x