Connect with us

Rassegna Stampa

I nuovi titolari di Palladino: Biraghi e Quarta scavalcati nelle gerarchie. Ampio spazio per Cataldi e Bove

Capitano e vice in panchina nelle gare della svolta: dietro ora comandano Comuzzo e Ranieri, più Gosens

«Non esistono titolari, ma qualcuno lo è comunque più degli altri». Lo ha fatto capire, a parole e coi fatti, Raffaele Palladino: dieci partite (7 di campionato, 3 di Conference) sono abbastanza per capire come il tecnico viola, alla prima esperienza in un club in corsa su tre competizioni, ha deciso di gestire il proprio gruppo. Dal minutaggio concesso ai calciatori in rosa, ma soprattutto dall’andamento delle ultime gare, nonostante dichiarazioni di rito, Palladino sembra aver trovato i suoi uomini. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.

SCELTE FORTI. Tre cambi di modulo e 27 giocatori impiegati. A meno di due mesi dall’inizio della stagione, la Fiorentina ha cambiato più volte pelle, fino a stabilizzarsi da poco: la svolta nel secondo tempo con la Lazio, col passaggio alla difesa a quattro e soprattutto l’inserimento di Albert Gudmundsson. Lo stravolgimento di un copione che sembrava pensato per una linea difensiva a tre è passata anche da scelte forti: se la formazione vista col Milan può essere considerata quella titolare, di questo undici ideale non fanno più parte a oggi Cristiano Biraghi (il capitano) e Lucas Martinez Quarta (il vice).

TITOLARI. Dietro il posto se lo sono preso Ranieri e Comuzzo, due prodotti delle giovanili viola. In particolare il classe 2005, già 544 minuti in campo, titolare in sei gare di A su 7, è a sorpresa una delle colonne portanti della nuova Fiorentina, mentre Luca Ranieri, uno che sembrava essersi perso da centrale nella difesa a tre, adesso è uno dei calciatori più utilizzati con 666 minuti in stagione. Più di lui solo Moise Kean e Dodo, gli unici due insostituibili in questa Fiorentina. Cresce esponenzialmente lo spazio che Palladino concede a Edoardo Bove e Danilo Cataldi, sempre schierati titolari in campionato da settembre a ora, mentre anche a Firenze Andrea Colpani (590′) si conferma un fedelissimo dell’ex Monza.

19 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

19 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

19
0
Lascia un commento!x