DOPO le prime sei partite intere giocate, i numeri confermano che il vero reparto dolente della Fiorentina è quello offensivo. Con sei gol segnati, l’attacco viola è il sedicesimo del campionato. Hanno fatto peggio soltanto Udinese, Pescara, Empoli e Palermo. Anche se, con 62 minuti effettivi da recuperare contro il Genoa, la situazione può migliorare. E’ invece del tutto attendibile il dato degli appena 2 gol realizzati in casa in tre partite.
IN QUESTO HA FATTO peggio il solo Palermo, con zero gol segnati fra le mura amiche. Tuttavia questi 2 gol sono bastati alla Fiorentina per conquistare 7 punti, grazie alle vittorie su Chievo e Roma e al pareggio con il Milan. Ma gran parte del merito di ciò va attribuito alla difesa, visto che al Franchi i viola non hanno subito gol. Una difesa che, in casa, è la migliore del campionato, essendo la Fiorentina l’unica squadra con la porta inviolata sul proprio campo. Buona la posizione di terza difesa della serie A con sei gol al passivo, contando pure le gare in trasferta, meglio soltanto Juventus e Genoa, ma risente anche questa, stavolta in senso favorevole, dei soli 28 minuti giocati a Marassi.
INFINE il confronto fra i risultati ottenuti quest’anno e quelli dei precedenti campionati dell’era Della Valle, dopo le prime sei partite intere, non è lusinghiero. Circa gli 8 punti fatti andò peggio solo nella stagione 04/05 e in quella 10/11. Lo stesso vale per le due vittorie. Mentre le 2 sconfitte migliorano solo nella stagione 06/07 e in quella 10/11. Pochi i sei gol segnati, in progresso se rapportati alla stagione 04/05, all’11/12 e alla 14/15, ma non rispetto agli altri nove campionati.
VA MEGLIO per i sei gol subiti, che valgono però soltanto il sesto risultato del periodo in esame. Alla fine il dato più positivo resta quello degli zero gol subiti in casa, come nella stagione 09/10, nella stagione 11/12 e nei due precedenti tornei.
TANTO che l’inviolabilità della porta nelle prime tre gare al «Franchi» avvicina il record dell’era Della Valle, di quattro partite iniziali senza macchia, sia nella stagione 09/10 che nello scorso campionato. E lo uguaglia, come gare consecutive, visto che sono già quattro considerando anche lo 0-0 con il Palermo dell’ ultima giornata al «Franchi» dellla stagione 2015/16. Insomma la Fiorentina pare rallentare il suo ruolino di marcia in campionato, e l’inviolabilità interna non basta per sollevare l’animo dei tifosi. Quelli che mancano sono i gol fatti. Ed è su questo che Sousa e il suo staff dovranno insistere maggiormente nei prossimi giorni, in vista della ripresa del campionato.
Di
Redazione LaViola.it