Rafael Cabral, Andrea Consigli, Karlo Letica, Dominik Livakovic, Simone Scuffet, Lukasz Skorupski. Da questa lista in rigoroso ordine alfabetico potrebbe uscire il prossimo portiere della Fiorentina, scrive Tuttosport. Dopo aver deciso di non riscattare dall’Atalanta per 5.5 milioni Marco Sportiello, il club viola è alla ricerca di un nuovo numero uno. Neppure il polacco Dragowski ha convinto nelle rare volte in cui è stato impiegato. Dunque sarà rivoluzione. La lista si sta assottigliando, comprendeva pure Alex Meret ma l’Udinese continua a sparare troppo alto (20 milioni). Di qui i radar su altri obiettivi. Sotto esame il brasiliano dal passaporto portoghese Rafael, 28 anni, fresco di lettera d’addio ai tifosi del Napoli: i pro? E’ svincolato, ha esperienza e conosce il calcio italiano. I contro? Non gioca una gara in A dal 2 aprile 2017, per infortunio e scelte tecniche.
Monitorato da tempo il romanista Skorupski che chiuso da Alisson vuol andar via per giocare: nel clan viola però non manca qualche perplessità, anche economica considerando che la richiesta giallorossa è a doppia cifra. Tra i nomi circolati anche quello del 21enne croato Letica, scadenza nel 2019 con l’Hajduk Spalato (ha fatto pure un gol in campionato all’Istria 1961) anche se la scarsa esperienza può costituire un freno. E quello del 23enne Livakovic della Dinamo Zagabria, quotato 1.5 milioni, sotto contratto fino al 2022.
Nella lista anche portieri italiani per cui Pioli pare avere una predilezione: i buoni rapporti col Sassuolo potrebbero spingere verso l’esperto Consigli, costo 6 milioni e ingaggio in linea con i parametri viola. Ma intanto sta lievitando l’idea-Scuffet: il 22enne portiere dell’Udinese è in cerca di rilancio dopo sole 6 presenze stagionali in A e lo spauracchio del rientro di Meret rischia di chiuderlo definitivamente. Quindi cambiare aria gli potrebbe far bene ed è su questo tasto che la Fiorentina può battere per cercare di spingere il club friulano ad abbassare le sue solitamente alte pretese.
Di
Redazione LaViola.it