Una squadra mitica che si impose contro i Rangers, per poi firmare il trionfo a Firenze: il ricordo di quella Coppa delle Coppe della Fiorentina
Sessant’anni fa la Fiorentina di Kurt Hamrin, Gigi Milan, Enrico Albertosi e capitan Orzan a fece un’impresa all’Ibrox Park di Glasgow diventando “I Leoni di Ibrox“. L’impresa è il successo per 2-0 sui Rangers nella finale di andata della Coppa delle Coppe. Quella del 17 maggio 1961, infatti, arriva dopo una battaglia in cui i viola costruiscono gran parte del trionfo finale, poi suggellato dal 2-1 nel ritorno a Firenze il 27 maggio. Così, la Fiorentina diventa la prima squadra italiana a vincere la Coppa delle Coppe e una competizione Uefa. Così scrive La Nazione.
In un clima caldissimo, i viola giganteggiano trascinati da un grande Kurt Hamrin e, soprattutto, da uno scatenato Gigi Milan che segna al 12’ del primo tempo (assist di Petris) e raddoppia all’88’ con un gran tiro. In mezzo c’è un rigore fallito dagli scozzesi e una traversa di Hamrin. Anche nel ritorno a Firenze c’è da soffrire: gol del solito Milan al 12’, poi il pari scozzese con Scott (14’ della ripresa) e al 39’ del secondo tempo Hamrin segna un gran gol dopo aver saltato quattro avversari.
Giusto rendere omaggio agli undici viola di Ibrox, guidati da Hidegkuti e Chiappella: Albertosi, Robotti, Castelletti, Gonfiantini, Orzan, Rimbaldo, Hamrin, Micheli, Da Costa, Milan, Petris.
Di
Redazione LaViola.it