Connect with us

Rassegna Stampa

I 5 ‘segreti’ della ripartenza: dalla condizione al gruppo, dalla tattica ai singoli

Cabral

Cabral ma non solo, anche Mandragora, Dodo e tanti altri: la Fiorentina è cresciuta passo dopo passo, ora sono 7 risultati utili di fila

Sei successi e un pareggio nelle ultime sette, la Fiorentina ha cambiato marcia. Molti dettagli hanno trovato la giusta direzione, a cominciare dal recupero fisico di certi ’titolari’ e dall’esplosione di protagonisti rimasti fin qui inespressi (il primo che viene in mente è Cabral, che è addirittura entrato nella scia dei migliori bomber europei), ma certo la nuova consapevolezza della Fiorentina ha radici più profonde, scrive La Nazione.

1) Italiano aveva già espresso le sue idee al club: avrebbe avuto senso cambiare solo in presenza di innesti capaci di fare la differenza. Così il tecnico e la società hanno responsabilizzato il gruppo dei giocatori: «Abbiamo fiducia in voi e andiamo avanti così, ma ci aspettiamo di più».

2) Da Torino contro la Juve è emersa una solidità maggiore: la spogliatoio ha ricominciato a fare gruppo.

3) Il vero salto di qualità è stato in attacco. Jovic e Cabral sono stati messi di fronte alla prospettiva di una concorrenza ’sana e senza gerarchie’ che ha determinato anche la nascita di un vero rapporto di solidarietà fra attaccanti. Questo si è percepito anche dalle reazioni dell’uno per i gol dell’altro.

4) La fase difensiva ha recuperato solidità (4 gol subiti in 7 partite), con meno pressing della difesa lontano dall’area di rigore. Più copertura e anche prudenza.

5) Oltre a Cabral, è cresciuta la condizione fisica di altri giocatori importanti: Dodo, Mandragora, Barak, Quarta e Igor. Un gruppo che ha messo insieme prestazioni autorevoli e coraggiose, con voglia di vincere contro chiunque. I sedici gol segnati nelle ultime sette partite lo dimostrano.

14 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

14 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

14
0
Lascia un commento!x