Focus
Guida, precedenti quasi in equilibrio. Memorabile il 4-3 al Milan di Pioli, quell’autogol di Venuti…
La partita di Marassi rappresenterà l’incrocio numero 24 con il fischietto della sezione di Torre Annunziata. Il primo precedente risale addirittura al febbraio 2011
Sfida ad alta tensione domenica al Ferraris. Si affrontano Genoa e Fiorentina, rispettivamente terzultima e ultima della graduatoria ed entrambe fresche di esonero dell’allenatore. Sarà la prima per i rossoblù sotto la guida di Daniele De Rossi (che non sarà in panchina a causa di una squalifica rimediata nella sua precedente esperienza con la Roma). Da chi saranno invece allenati i viola ancora non lo sappiamo ufficialmente, ma le chances di Daniele Galloppa aumentano di ora in ora. Un’incrocio, insomma, che si preannuncia bollente. Per questo il designatore Rocchi ha deciso di affidare la direzione arbitrale a un fischietto esperto come Marco Guida.
L’arbitro della sezione di Torre Annunziata ha diretto ben 23 partite la Fiorentina in carriera. Bilancio quasi in pareggio: 9 vittorie, 6 pareggi e otto sconfitte. La prima volta risale addirittura 27 febbraio 2011. I viola allenati da Mihajlovic facevano visita al Bari. Finì 1-1 con reti di Gilardino e Ghezzal. L’ultima il 26 febbraio 2024. La Fiorentina di Italiano batte in rimonta la Lazio con le reti di Kayode e Bonaventura.
I precedenti più memorabili risalgono entrambi alla stagione 2021/22. Il primo è dolce ed è rappresentato dalla vittoria per 4-3 al Franchi contro il Milan di Pioli, campione d’Italia a fine stagione. Reti di Duncan e Saponara e doppietta di Vlahovic. Il secondo è ben più amaro: è il ritorno del centravanti serbo poche settimane dopo la cessione alla Juventus, semifinale di andata di Coppa Italia. Un’ottima Fiorentina non concretizza le tantissime occasioni e si auto-infligge la punizione più atroce all’ultimo respiro. Autogol di Venuti – in lacrime al triplice fischio – e 0-1 per i bianconeri di Allegri, che conserveranno poi il vantaggio nella partita di ritorno ed estrometteranno la squadra di Italiano dalla coppa nazionale.