Connect with us

Rassegna Stampa

Gud, la nuova trattativa: sconto o nuovo prestito. Ok dell’islandese per la permanenza

Gudmundsson - Fiorentina

Oggi scade l’opzione per la Fiorentina, si continua a parlare con il Genoa. Le due strade per tenere l’islandese

Il termine ultimo in Italia per riscattare i giocatori che nella scorsa stagione hanno militato in prestito scadrà oggi alle 23:59, orario dopo il quale ogni operazione fin qui rimasta in sospeso dovrà essere per forza di cose rinegoziata. È l’obiettivo (a prescindere dalle tempistiche) che ha la Fiorentina su Albert Gudmundsson, l’unico dei sette giocatori arrivati a Firenze con la formula temporanea nell’ultima annata che ancora – se pur ridotte – ha speranze di essere confermato in viola (sono esclusi da questo conteggio Robin Gosens e Nicolò Fagioli per i quali è già da tempo scattato l’obbligo di riscatto). Così scrive La Nazione.

NO AI 17 MILIONI. Al Viola Park la calma regna sovrana sul conto del numero 10 eppure la sensazione è che la pista che potrebbe riportare alla conferma dell’islandese non sia stata ancora del tutto abbandonata, nonostante sia ormai chiaro che il club di Commisso non verserà i 17 milioni pattuiti un anno fa per aggiudicarsi l’intero cartellino del classe ’97. Una scelta rischiosa – quella di battere ancora questa strada – che però nasce da due motivi: perché «Gud» ha espresso a più riprese la voglia di restare alla Fiorentina (e l’arrivo di Pioli al posto di Palladino potrebbe contribuire al suo desiderio) e perché soprattutto il Genoa, al di là di timidi sondaggi – Roma, Bologna e qualche club di Premier di seconda fascia – non ha registrato l’interesse concreto di nemmeno una squadra sul conto del fantasista.

SCONTO O NUOVO PRESTITO. Quali, dunque, le opzioni più probabili? Un accordo tra il Grifone e la Fiorentina nel corso della giornata odierna appare improbabile mentre quello che sembra più credibile è che i viola non lasceranno cadere nel vuoto i 5,85 milioni spesi ad agosto per il prestito oneroso di Albert (a cui si andranno a sommare i 2 di «penale» per il mancato riscatto) ma tenteranno a oltranza una seconda rinegoziazione. Il sentore è che o verrà proposta una cifra d’acquisto attorno ai 12 milioni oppure si cercherà di riproporre la formula del prestito oneroso a cifre più basse (la questione processuale che riguarda Gudmundsson, chiara non prima di ottobre, sarà un tema di dibattito prioritario).

Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

0
Lascia un commento!x