Situazione proroga dei contratti che non potrà essere risolta da norme. Ma solo con trattative singole.
Ieri è stato un giorno di contatti e di riunioni preparatorie al vertice che si terrà oggi sul fronte ripartenza della Serie A, scrive la Gazzetta Dello Sport. Si è discusso in Figc del problema della proroga dei contratti.
30 GIUGNO. I contratti di molti calciatori sono in scadenza, infatti, al 30 giugno, oltre ai tantissimi prestiti e operazioni, invece, già concluse per la prossima stagione come quella Amrabat tra Fiorentina e Hellas Verona. Come specifica la rosea, non ci potrà essere una norma complessiva, l’«ombrello» dell’indicazione Fifa permetterà trattative singole che comunque avranno dei vincoli.
PRESTITI. Il principio è chiaro, anche per i prestiti: i calciatori dovranno rimanere nelle loro squadre attuali fino alla fine della stagione (cioè al 31 agosto) senza fare ritorno alla base. Si parla anche di una mediazione sul fronte dei meccanismi per evitare un’eccessiva dilazione dei pagamenti degli stipendi.

Di
Redazione LaViola.it