Sono tanti i giocatori delusi dalla prima parte di stagione e pronti a cambiare maglia nel mercato invernale che sta per cominciare
Una squadra di delusi alla ricerca di una nuova destinazione nel mercato di gennaio. La prima parte di campionato è già in archivio da un mese e mezzo, ma ha lasciato “segni” profondi in coloro che hanno giocato meno rispetto a ciò che pensavano. E non mancano gli intrecci con la Fiorentina, in entrata e in uscita. Scrive La Gazzetta dello Sport.
Portieri Gollini e Maximiano chiedono spazio
Abbiamo scelto Pierluigi Gollini perché, reduce dall’esperienza come vice Lloris al Tottenham, la scorsa estate era arrivato alla Fiorentina in prestito (dall’Atalanta) con parecchie aspettative. Titolare nelle prime tre giornate di campionato, è scivolato in panchina e ha giocato solo in Conference League. Eccezion fatta per l’ultimo decisivo match. Terracciano ora è il numero 1 e le gerarchie sono cristallizzate. Il club è disposto a far partire Gollini se quest’ultimo troverà una squadra di suo gradimento. All’estremo difensore bolognese l’ultima parola.
Centrocampisti Idee e sostanza tra Demme e Baka
Nel Napoli di Spalletti, complice un infortunio e l’esplosione di Lobotka, Diego Demme ha fatto soprattutto da spettatore e adesso, a costo di vedere i compagni festeggiare lo scudetto senza di lui, punta a cambiare maglia. Bayer Leverkusen, Stoccarda e Salernitana lo seguono, ma nessuna delle tre ha ancora messo sul tavolo i 5 milioni richiesti da De Laurentiis. La nostra mediana… di delusi la completa Szymon Zurkowski. In uscita dalla Fiorentina dopo che già in estate era stato a un passo dall’addio.
Convocato al Mondiale, non ha mai giocato. Ma l’Empoli, dove era in prestito la passata stagione, la Sampdoria (in uno scambio con Sabiri, pure lui destinato a cambiare maglia) e la Salernitana lo accoglierebbero volentieri. I toscani sono in vantaggio. Futuro incerto, infine, per il viola Benassi, nel mirino della Samp.
Attaccanti Boga&Malinovskyi, talenti in uscita
Boga, un anno fa pagato 18 milioni (più 4 di bonus) tra prestito e obbligo di riscatto, è seguito da Leicester e Fiorentina. L’operazione può essere chiusa con la formula del prestito con diritto di riscatto. La Dea, invece, vorrebbe cedere a titolo definitivo Malinovskyi. Il Marsiglia è meno caldo rispetto alla scorsa estate, mentre potrebbe tornare d’attualità la pista Tottenham. E poi c’è Djuric, arrivato all’Hellas a parametro zero e ancora a secco di gol. Può tornare alla Salernitana in uno scambio con Bonazzoli.
Di
Redazione LaViola.it