News
Gollini-Terracciano, tre gare per definire le prime gerarchie. Ma ci sarà alto minutaggio per entrambi
Galatasaray, Nazionale del Qatar e Betis: tre amichevoli importanti per le indicazioni sulla porta. Chi sarà il titolare?
Il numero uno, almeno sulla maglia, è Pietro Terracciano. Il nuovo arrivato, al posto dell’ex titolare, è invece Pierluigi Gollini. Un ballottaggio partito già a Moena, negli allenamenti con Rosati e i giovani Martinelli e Cerofolini. Con Italiano a chiedere un certo tipo di lavoro anche con i piedi. Caratteristiche diverse ma stessa capacità nel gioco ‘dal basso’, come piace al tecnico viola che chiede sempre di iniziare l’azione palla a terra. Di gestire la pressione senza paura. I prossimi venti giorni, però, serviranno a Italiano per sciogliere il dubbio: chi sarà inizialmente il portiere titolare della Fiorentina?
GERARCHIE. “In porta ci sono delle gerarchie”,disse anche lo scorso anno Italiano, che iniziò con Dragowski salvo poi virare con continuità sul più affidabile Terracciano. Sia per la tenuta fisica che per qualche errore del polacco. Uno giocava in campionato, l’altro in Coppa Italia (con una parentesi positiva di Rosati contro il Benevento per il ko di Drago). Stavolta come andrà? Dopo i test a Moena, dove difesa e portieri sono stati poco impegnati, ora l’estate viola prevede gli impegni contro Galatasaray, Nazionale del Qatar e Betis Siviglia. Tre sfide di livello più alto che potranno permettere di testare proprio anche i due portieri. Non solo tra i pali, ma anche nella gestione del pallone, nella sicurezza da dare al reparto, nel posizionamento ‘alto’. Tutti aspetti richiesti nel calcio moderno e soprattutto nel tipo di gioco di Italiano. Lecito aspettarsi una rotazione tra Gollini e Terracciano in queste partite, con il coinvolgimento anche di Rosati.
DOPPIO FRONTE. Poi, appunto, per Italiano sarà il momento delle scelte. Da una parte Terracciano, che viene già da un anno di lavoro con il tecnico e con i compagni, dall’altra Gollini che è arrivato (in prestito con diritto di riscatto) per giocarsi un posto da titolare ed è tra i viola che hanno più esperienza in Europa. Detto che, vista la stagione del tutto particolare, si può far fatica a parlare di portiere titolare e di una riserva. Perché dal 14 agosto a metà novembre la Fiorentina giocherà 15 partite di campionato, ma in caso di accesso ai gironi di Conference ci saranno anche 8 gare europee da disputare. Insomma, ci sarà comunque alto minutaggio sia per Gollini che per Terracciano. Ma sarà interessante capire le gerarchie. Almeno quelle iniziali. Perché come sempre, e specie con Italiano, sarà poi il campo a parlare.