Jovic a quota 2 in campionato di testa, Osimhen guida con 7. La Fiorentina crossa tanto, ma potrebbe segnare di più di testa
I gol di testa dei centravanti stanno diventando una rarità. Osimhen ne ha segnati 7 su 25 in campionato di testa, Giroud 5 su 12, Abraham 4 su 8. Poi gli altri sono fermi a 2, da Jovic a Simeone, da Lautaro a Dzeko, passando per Sanabria. Vlahovic solo 1, così come Djuric, Immobile e Ciofani. In questa stagione in Italia sono stati segnati di testa 140 gol, appena il 14,84% del totale. È il secondo dato più basso degli ultimi vent’anni. Il trend non riguarda solo la Serie A, ma tutti i maggiori campionati in Europa. Dieci anni fa, in Premier un gol su cinque arrivava di testa, ora appena il 14% del totale. Nonostante Harry Kane che delle sue 30 reti ne ha messe 10, una su tre, arrampicandosi in cielo. Così scrive La Gazzetta dello Sport.
I CROSS VIOLA. Eppure il numero di cross, stando ai numeri del nostro campionato, resta consistente. Con molti dubbi sull’efficacia, però. L’Inter è quella che li usa di più (872 in totale) ma per ricavare appena 6 gol di testa, segue la Fiorentina che almeno segna un po’ (poco) di più – 864 cross per 9 gol – poi la Juventus, seconda solo al Napoli per gol di testa (12 i bianconeri, 17 gli spallettiani). La risposta sta nei piedi imprecisi di chi crossa – l’arco deve cadere tra i due pali, davanti al dischetto del rigore, quanti ne vediamo fatti bene così? – e forse anche proprio nella classifica dei marcatori aerei, piena di difensori centrali, e nella stazza crescente dei portieri.
Di
Redazione LaViola.it