Connect with us

News

Giocatori e Nazionali, la Fiorentina e l’Inter le più impegnate: i viola per 1305 minuti

E le altre? Chi ha pagato maggiormente dazio, sotto forma di fatica supplementare nelle gambe, alla pausa delle nazionali? Iniziamo col dire che complessivamente la Serie A ha visto partire per gli impegni delle rappresentative nazionali 164 giocatori, tra prime squadre e le varie Under. In questa particolare graduatoria la Fiorentina di Paulo Sousa si piazza al secondo posto (12 giocatori per 1305 minuti), davanti all’Inter di Stefano Pioli che ha visto partire 12 giocatori rimasti in campo per 1237 minuti. I nerazzurri hanno spedito Miranda (Brasile), Medel (Cile) e Banega (Argentina) in Sudamerica (i primi due hanno disputato per intero le due gare, Banega è rimasto in campo 121 minuti), Nagatomo in Giappone (anche per lui 180’), il difensore Sainsbury in Australia oltre alla pattuglia di azzurri (4), ai croati Perisic e Brozovic e al portoghese Joao Mario. Il bilancio è positivo: nessun infortunio di rilievo e qualche sorriso in più perché, ad eccezione di Banega, per quasi tutti il Mondiale di Russia 2018 sembra più vicino.

Tra i nerazzurri è andato a segno Candreva, ma da questo punto di vista a stare meglio è la Lazio che ha visto esultare Immobile, Lulic e Milinkovic-Savic con la Under 21 della Serbia. La Roma replica con la rete di Dzeko nell’amichevole contro l’Albania (la stessa partita in cui ha segnato Lulic), la Fiorentina festeggia il gol di Kalinic decisivo per la Croazia nel match contro l’Ucraina, mentre le note positive per il Milan sono l’esordio dal primo minuto di Gianluigi Donnarumma e il primo gol con la nazionale spagnola di Gerard Deulofeu (per lui anche un rigore procurato). Sei giocatori ha visto invece partire Gianpiero Gasperini: oltre agli azzurri Spinazzola e Petagna, il tecnico di Grugliasco ha dovuto lavorare a Zingonia senza il bosniaco Zukanovic, l’ivoriano Kessie, lo sloveno Kurtic e lo svizzero Freuler.

Scendendo nelle zone più basse della classifica troviamo il Palermo cha ha dato alle nazionali ben 10 giocatori, impegnati per 704 minuti. Tra di essi il bomber macedone Nestorovski, autore di due gol contro il Liechtenstein. L’unica altra doppietta «italiana» è sempre macedone, ed è del genoano Pandev (in amichevole alla Bielorussia), mentre Lorenzo Pellegrini del Sassuolo ha segnato sì due reti, ma in due diverse gare con l’Under 21: uno alla Polonia e uno alla Spagna. Il premio «Stakanov» va comunque a un altro giocatore del Sassuolo, Claud Adjapong, classe ‘98. Il difensore degli emiliani, convocato dall’Under 19 di Baronio, due giorni fa ha giocato 57 minuti contro la Svezia in Belgio, è tornato in Italia e ieri ha trionfato con il Sassuolo al Viareggio.

1 Comment
Iscriviti
Notifica di
guest

1 Commento
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

1
0
Lascia un commento!x