Ai microfoni di Transfermatkt Portogallo l’esterno viola Gil Dias si racconta in una lunga intervista. Eccone un estratto: “L’adattamento in Italia? L’esperienza qui in Italia è positiva perché sono arrivato in un calcio che non conoscevo e che mi fa crescere come giocatore. Per quanto riguarda l’adattamento, penso che sia più facile di quando sono andato in Francia, perché a quel tempo ero ancora un ‘ragazzino’ e ora sono venuto qui più ‘adulto’. Differenze Italia-Portogallo? Nel calcio, la grande differenza che ho notato è stata in termini tattici, sono molto più difensivi qui che in Portogallo. Per esempio, nel mio caso, in Portogallo potevo ottenere la palla con spazio per dribblare, mentre qui ho sempre qualcuno che mi bracca. Per quanto riguarda la cultura, penso che non sia molto diversa dal Portogallo, tuttavia ritengo che i portoghesi siano molto più ricettivi degli italiani”.
“La stagione a Rio Ave è stato molto importante per me perché mi ha permesso di giocare nella massima serie in Portogallo, in una squadra di alta qualità che mi ha accolto molto bene ed ero con un allenatore che si fidava di me. Calcio più adatto a me? Nel calcio francese non ho avuto molte opportunità. In relazione al calcio portoghese e italiano sono stili molto diversi, ma ho l’opinione che dove va il giocatore deve adattarsi al calcio lì praticato. Se vorrei rimanere nella Fiorentina al termine del prestito? Durante questi due anni devo solo pensare alla Fiorentina ed a dare il massimo. Quindi, quando finirò il prestito, aspetterò di vedere cosa potrebbe sorgere. Come Rui Costa, voglio lasciare il segno sulla Fiorentina e aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi. I miei gol all’Hellas? mi è piaciuto segnare gol in ogni partita, ma visto che la partita contro la Juventus è vicina penso che sarebbe bello segnare e aiutare la squadra a vincere. Io licenziato ai tempi dello Sporting? All’epoca ero ancora un ragazzino. Ora sono in una realtà diversa e, come professionista, non chiudo le porte a nessun club”.
Di
Redazione LaViola.it