Connect with us

Rassegna Stampa

Gesto del ‘tagliagola’ a Italiano: Juric rischia 2-3 turni di squalifica. Multa per Cairo e Moretti

Juric

Brutte scene a bordo campo, il presidente granata ha provato a placare gli animi. Poi le scuse di Juric nel post-gara: Pradè manda Italiano in tv a far pace

Tutto sotto gli occhi di tutti: anche degli ispettori federali e del delegato di Lega. Juric dapprima ammonito nel primo tempo dall’arbitro Marchetti, quindi cacciato (rosso diretto) nel finale sempre per proteste, dopo un fallo non sanzionato. Infine i fatti più gravi, sull’onda del litigio nemmeno troppo a distanza con il tecnico della Fiorentina, Italiano: quel gestaccio minaccioso dedicato al collega viola a mimare il taglio della gola. Per poi andarsi a rifugiare in mezzo ai tifosi, in tribuna dietro alle panchine: raggiunto in fretta e furia da Vagnati nel timore che anche lì potesse scatenarsi un alterco, magari con qualche spettatore non esattamente innamorato di Ivan. Mentre Cairo e Moretti, il vice del dt, lasciavano anche loro precipitosamente i palchi per poi spuntare a bordocampo con la partita ancora in corso, seppure agli sgoccioli. Obiettivo: calmare gli animi di tutti, porgere le scuse a Italiano, buttare acqua sul fuoco, evitare altre follie emulative. Certo, poi Juric avrebbe chiesto «scusa» in diretta tv. E Italiano, spuntato all’improvviso davanti alle telecamere mentre il tecnico granata stava parlando, sanciva la pace, abbracciando Ivan: «Amici come prima».

VERSO LA SQUALIFICA. Ma come scrive Tuttosport, anche se Pradè ha mandato Italiano in tv a far pace, sono fatti ingiustificabili e gravi. Sotto gli occhi di tutti, un allenatore di Serie A. Inqualificabile, sì. Altro che mantenere sempre il self control, evitare di trasmettere ulteriore nervosismo e, sopra a tutto, dare il buon insegnamento al mondo attorno. Il segno del “tagliagole”: su, dai, non dovrebbe manco venire in mente un gestaccio così violento nel suo significato! Mai, in nessuna circostanza. Immaginate cosa possono aver pensato Cairo, Vagnati. E i loro collaboratori. E i giocatori. E i tifosi? Molti sui social hanno duramente e nuovamente censurato Juric, già colpevole (novembre, Torino-Sassuolo) di aver mostrato il dito medio alla Maratona (e di entrambe le mani, per non farsi mancare nulla). «Chiedo scusa», disse a posteriori. Come a inizio febbraio, dopo aver di nuovo criticato la tifoseria. Anche con i suoi comportamenti Juric sta “favorendo” l’addio. Intanto il tecnico (che già era diffidato) si prenderà presumibilmente tra 2 e 3 giornate di squalifica dal giudice sportivo (sarebbero stati mesi, se quel gesto l’avesse fatto a un arbitro o a un suo collaboratore invece che a un avversario: le norme sono queste). Rischiano invece al massimo una multa Cairo e Moretti per il loro ingresso non autorizzato a bordocampo, però con finalità solo pacifiche.

17 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

17 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

17
0
Lascia un commento!x