Connect with us

Focus

Gerson, che impatto sul Franchi: 3 gol e 1 assist in 157′

La prima volta in maglia giallorossa, domenica l’esordio con la Fiorentina: è un super Gerson al Franchi

I tifosi lo avevano accolto con un po’ di scetticismo, vuoi per quella formula di prestito secco con cui è arrivato dalla Roma, vuoi per quelle prime ore da giocatore viola in cui era tornato nella Capitale per problemi familiari (e si era sparsa la voce di un suo ripensamento sul trasferimento alla Fiorentina, poi smentito da tutti i coinvolti). Domenica sera, però, al Franchi ha fatto esultare di gioia i quasi 28 mila tifosi viola. Andando a prendersi l’abbraccio della tribuna dopo il gol del 2-0 al Chievo.

Già, Gerson Santos da Silva, o semplicemente Gerson, classe 1997, è stato il migliore nella goleada viola contro il Chievo. Sfilza di 7,5 in pagella per tutti. Non per il gol sotto misura a fine primo tempo (comunque fondamentale per mettere in ghiaccio la partita), quanto per la personalità e le giocate in mezzo al campo. Chiamasi qualità, tecnica di un giocatore che con il pallone ci sa fare. Eccome. Per questo Pioli lo ha fortemente voluto, per inserirlo da mezz’ala a centrocampo. “Può fare anche il regista”, ha aggiunto il tecnico viola. Già, quando uno ci sa fare, il ruolo può diventare un dettaglio.

A Roma aveva iniziato come esterno d’attacco, così come in Brasile. E in giallorosso, al Franchi, aveva già fatto intendere le sue qualità: era il 5 novembre 2017, quando con una doppietta nel giro di mezz’ora aprì la strada alla vittoria della Roma sulla Fiorentina (4-2). Due gol con il mancino dal vertice destro dell’area: prima ad incrociare, poi sul primo palo. Nove mesi e mezzo dopo, riecco Gerson al Franchi: gol a fine primo tempo, assist magico (con grandissima giocata ad aggirare l’avversario) per la rete di Chiesa nella ripresa.

Per Gerson, al Franchi, fanno 3 gol e 1 assist in 157′ giocati. Una media di una giocata decisiva ogni 39 minuti davanti al pubblico fiorentino. Che domenica, al momento della sostituzione, gli ha tributato un lungo applauso. Tanti elogi di chi sa che il brasiliano può diventare giocatore importante, può diventare una stella per questa young Fiorentina. Per il futuro chissà, il prestito secco dalla Roma dà ben poche garanzie. Ma intanto sta sbocciando un bel fiore sul terreno di Firenze. E domenica arriva l’Udinese… sempre al Franchi.

52 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

52 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

52
0
Lascia un commento!x