Focus

Genk, fin qui in casa solo 1 vittoria in 6 gare ufficiali. E attacco spesso in difficoltà

Published on

Genk non irresistibile fin qui nelle gare casalinghe giocate tra campionato belga e preliminari europei. Pochi gol fatti, ma difesa solida

Sulla carta per la Fiorentina c’è subito l’avversario più tosto del girone. Il Genk, infatti, è la seconda formazione per valori del gruppo di Conference League in cui sono presenti anche Cukaricki e Ferencvaros.

FIN QUI. La formazione belga potrà contare giovedì sull’apporto del pubblico amico, ma fin qui non ha propriamente brillato nelle partite giocate in casa. In campionato è ancora a secco di vittorie dopo 3 gare interne, con due pareggi con Anderlecht e Charleroi e un ko con l’Eupen. Nelle tre gare europee giocate tra preliminari di Conference League, Europa League e Champions League, ha rimediato due pareggi con Servette e Olympiakos, riuscendo ad ottenere l’unico successo coi turchi dell’Adana, in virtù del quale il Genk è approdato alla fase a gironi della terza competizione europea.

MALE DAVANTI. Nelle 6 partite disputate in casa, inoltre, il Genk ha messo a segno solamente 6 reti, segnandone 2 all’Adana, 2 al Servette, 1 al Genk e 1 all’Olympiakos, restando all’asciutto con Eupen (0-1) e Charleroi (0-0). Per quello che riguarda solamente il campionato belga il Genk è il peggior attacco casalingo, nonostante sia la terza squadra per conclusioni in porta a partita, 18.2 di media, ma è anche la miglior difesa in assoluto (con una gara in meno) e nelle gare interne. Di media concede 11.2 tiri a partita agli avversari. Sono 2 le reti concesse nelle gare casalinghe, alle quali vanno aggiunti i 2 gol subiti dal Servette (nei 90’), e il gol subito con Adana e Olympiakos, che portano il totale a 6 concesse in 6 gare.

ANNO SCORSO. Nella passata stagione, tuttavia, il fattore campo era stato decisamente più importante per il Genk, capace di vincere 14 delle 17 gare di campionato, con 1 pareggio e 2 ko a completare il ruolino di marcia casalingo della stagione regolare, con 44 reti segnate per il miglior attacco e 15 subite per la seconda miglior difesa. Nei playoff scudetto, invece, aveva messo a referto 1 successo e 2 pari in 3 gare casalinghe, con 6 gol fatti e 4 subiti. In tutto, dunque, su 20 gare di campionato aveva ottenuto 15 vittorie, 3 pareggi e 2 ko.

2 Comments

Popular Posts

Exit mobile version