Rassegna Stampa

GdS – Da Rabiot a Leao passando per Saelemaekers e Estupinan. Tanti dubbi per Allegri

Published on

Tanti singoli da valutare anche per Allegri in vista della gara di domenica sera tra Milan e Fiorentina a San Siro

La Fiorentina di Pioli arriverà per il Milan alla fine di una settimana di lavoro a metà, con quindici giocatori assenti per gli impegni in nazionale (in una rosa volutamente corta, sono l’80% del gruppo), impegni che in diversi casi hanno avuto delle conseguenze: l’ultima in ordine cronologico è la botta al polpaccio subita da Rabiot, che ieri ha evitato di allenarsi. Una cautela dovuta, assicura il ct Deschamps («Non si è allenato per precauzione, bisogna lasciargli un po’ più di tempo»), senza che ci siano allarmi riguardo le condizioni di Adrien. Oggi la Francia affronterà l’Islanda con il dubbio Rabiot. Il Milan e Allegri guardano con interesse ma – al momento – senza preoccupazione, scrive la Gazzetta Dello Sport.

 

Stessa sorte per Leao, ieri assente dall’allenamento portoghese dopo essere subentrato contro l’Irlanda. Con l’Ungheria non ci sarà: la federazione non ne ha comunicato pubblicamente i motivi ma il club rossonero, riservatamente, sa che non ci sono state ricadute fisiche. Semplice gestione dopo un inizio stagione condizionato dal problema al polpaccio. Rafa rientrerà a Milano e sarà già in campo nel pomeriggio. Saelemaekers si era arreso dopo un’ora in Belgio-Macedonia del Nord: problema al flessore destro che lo costringerà a saltare la sfida al Galles e, quel che più interessa ai milanisti, lo scontro con i viola di domenica. Alexis è già tornato a Milano con Max che ora provvederà alla sostituzione. L’incarico verrà conferito solo a metà settimana, una volta che Zachary Athekame tornerà rossonero: il terzino sarà in serata a Lubiana per Slovenia-Svizzera. Due giorni fa la federazione elvetica ne ha annunciato la “promozione”: dalla Under 21 è passato in nazionale maggiore per rinforzare il gruppo dei grandi dopo alcune defezioni. La settimana si concluderà con un altro scatto in avanti, la prima da titolare con il Milan dopo due presenze in campionato da subentrato. Nel ruolo è la riserva naturale di Saelemaekers. Così come Bartesaghi lo è di Estupinan: il mancino dell’Ecuador è rimasto in Sudamerica nonostante una lieve distorsione alla caviglia subita contro gli Stati Uniti di Pulisic (subentrato perché non al meglio) che lo ha costretto al cambio prima dell’intervallo. Una volta accertato che il danno era di poco conto potrebbe giocare anche contro il Messico di Gimenez, nella notte italiana di mercoledì. Significherà riavere il terzino (così come Santi) solo tra giovedì e venerdì a Milanello. Un rientro a pochi giorni dalla partita che costringerà a una valutazione della forma dei giocatori solo negli ultimi allenamenti. Allo stato attuale Estupinan è da considerare abile e arruolato per la Fiorentina.

Sono gli stessi tempi di cui avrà bisogno Gimenez per un altro viaggio intercontinentale: la sfida all’Ecuador arriva dopo il poker subito dalla Colombia e, per Santi, una partita durata poco più di un’ora. L’umore, senza una pronta ripresa, potrebbe non essere dei migliori. Così come il fisico provato dal viaggio. Resta però una delle certezze dell’attacco rossonero: per generosità e lavoro per la squadra è insostituibile. Il vero dubbio è su chi sarà al suo fianco: Pulisic sarà impegnato in Colorado nella solita notte di mercoledì con ripresa con il gruppo a Milanello prevista due giorni dopo. Anche la sua caviglia sarà da valutare con attenzione. È comunque in vantaggio per una maglia, incalzato da Leao, se al top, e Nkunku: anche lui impegnato con la Francia.

Click to comment

Popular Posts

Exit mobile version