Commisso per meno di 60 milioni non si mette al tavolo della trattativa, i nerazzurri possono arrivare massimo a 50. E c’è anche il Tottenham
Su La Gazzetta si parla di Vlahovic come sogno proibito dell’Inter per sostituire Lukaku. Quanto potranno spendere l’a.d. Marotta e il d.s. Ausilio per il nuovo centravanti? Più o meno un terzo di quanto incasserà il club dalla cessione di Romelu. Che poi considerando anche il risparmio sull’ingaggio lordo, si può ipotizzare che la cifra sarà intorno ai 50 milioni. Vlahovic è il sogno proibito, il giocatore che permetterebbe all’Inter di guardare al futuro con speranza.
TOTTENHAM IN PRIMA FILA. Classe 2000, qualità tecniche straordinarie e una personalità fuori dal comune: non c’è dubbio che il centravanti della Fiorentina sarebbe il profilo migliore per addolcire la pillola amara della partenza di un’icona come Lukaku. Quest’anno il serbo ha fatto passi da gigante: 21 gol in 37 partite sono il miglior biglietto da visita possibile per chi ha fretta di prendersi la ribalta internazionale. Ha un contratto in scadenza tra due anni e al momento il rinnovo paventato appare bloccato. Tanto che il Tottenham si è già messo in prima fila per il suo acquisto, vincolato però alla possibile cessione di Harry Kane. Ma finché il capitano della nazionale inglese resterà in rosa, gli Spurs non possono affondare il colpo e presentare alla Fiorentina una proposta indecente.
FORMULA-CHIESA. Commisso vuole almeno 60 milioni per sedersi attorno a un tavolo a trattare. Insomma, le premesse non sono certo linea con le possibilità dell’Inter. Però è chiaro che Marotta e Ausilio un tentativo proveranno a farlo, magari studiando una formula convincente, sulla scia di quella che ha portato Federico Chiesa alla Juve (due anni di prestito più obbligo condizionato al raggiungimento di determinati obiettivi, di squadra e personali). Insomma, la strada è complicatissima ma non per forza impossibile. Anche perché, in maniera indiretta, Vlahovic ha fatto capire di essere comunque lusingato dall’interesse dei campioni d’Italia. In effetti, ereditare la maglia numero 9 di Lukaku, poi, sarebbe uno stimolo potentissimo per migliorarsi ancora.
ZAPATA PIU’ CREDIBILE. Zapata è l’alternativa più credibile, forse l’unico in Italia che per fisicità può reggere il confronto con Lukaku. Muscoli ed esperienza internazionale al servizio della squadra. Chiaro, le sue qualità sono totalmente diverse da quelle di Vlahovic, a partire dall’età e dalla possibilità di fare un investimento anche in ottica futura. Il colombiano ha 30 anni, è nel pieno della maturità professionale ma difficilmente potrà andare oltre ai numeri – comunque ottimi – messi insieme nelle ultime stagioni all’Atalanta: 56 gol in tre campionati, il rendimento di Duvan è stato fondamentale per mantenere la Dea in zona Champions in questi anni. E i costi sarebbe leggermente inferiori: Percassi chiede 40 milioni più bonus, l’Inter non vorrebbe andare oltre i 35 complessivi.
Di
Redazione LaViola.it