Rassegna Stampa

Gazzetta – Stasera è anche Way 45 contro KMB. Leao, Kean e un’amicizia tra calcio e musica

Published on

I due attaccanti hanno in comune una carriera musicale che li tiene spesso insieme anche fuori dal rettangolo di gioco

Leao ci sarà, Kean probabilmente anche. La distorsione alla caviglia non divide quel che calcio e trap uniscono. Lo stile sarà lo stesso anche in campo, non solo in sala registrazione: Rafa dovrà fare il Moise, cioè il centravanti capace di riempire l’intera area di rigore. Un inedito per Rafa, e non si parla di musica: sono rari i precedenti in cui il portoghese si è trovato con l’intera responsabilità dell’attacco sulle spalle. Senza gli infortunati Pulisic e Nkunku e con Gimenez da giocarsi in corsa, dovrà essere lui a far cantare San Siro. Non succede da 513 giorni, Milan-Salernitana, ultima del campionato 2023-24 e anche ultima di Pioli in rossonero: è proprio contro il vecchio maestro che Rafa dovrà far sentire la propria voce. Così La Gazzetta dello Sport.

MOISE TORNA SUBITO. Dopo otto giorni di tormenti, ieri è arrivata la sentenza: Moise è stato convocato e imbarcato sul Frecciarossa che ha condotto la Fiorentina a Milano. Premessa: da sabato 11, quando si è fatto male alla caviglia destra a Tallinn in Estonia-Italia, poco dopo aver segnato un gran gol, ha lavorato più o meno con la squadra soltanto ieri. Ma Kean ama giocare, esserci, diventare protagonista. Quella di stasera è una partita a cui tiene per mille motivi. Sfida al Milan, contro il suo mentore Allegri, in uno stadio che adora. Pioli, altrimenti, avrebbe a disposizione un valido vice: Piccoli. L’attaccante bergamasco ne ha preso il posto in Nazionale (con l’Estonia era in tribuna) a livello numerico, lo ha sostituito (causa squalifica), segnando, nella prima gara di Conference contro il Sigma Olomouc. I due hanno anche giocato insieme a Torino e in casa col Como. Non benissimo. Poi gli spezzoni nelle riprese con Napoli e Pisa. Meglio nei secondi 45′ con la Roma. Vediamo stasera. Magari davanti al ct Rino Gattuso.

RAFA IN CERCA DI RISCATTO. Per Rafa sarà la prima da titolare in Serie A, dove Kean finora non ha saltato un solo minuto. Leao ha un’occasione di riscatto personale: deve cancellare gli errori contro la Juventus, a cui era seguito un confronto con Max. Rafa è rientrato in anticipo dal Portogallo proprio per avere più tempo a disposizione per prepararsi alla partita di stasera: con Modric, dovrà essere il trascinatore della squadra. A Kean e alla Fiorentina serve invece un riscatto di gruppo, dopo l’avvio sottotono e la vittoria in A che ancora manca.

CALCIO E MUSICA. Rafa e Moise si vedranno prima della partita, duelleranno a distanza e magari si daranno appuntamento per dopo. Tra gli impegni a breve termine c’è anche quello di un ‘featuring’. Leao ha già all’attivo tre album: “Beginning”, disco d’esordio; “My life in each verse” e “12:12”. Rafa mette in musica le sue esperienze con il nome d’arte di Way 45, cioè strada, quello che lo ha portato al successo e 45, il prefisso postale del Barrio Jamaica dove è cresciuto. Moise diventa KMB (acronimo del nome completo Moise Bioty Kean) nel 2023: spopola insieme al gruppo 19F su TikTok. Poi il primo album “Chosen” e il singolo “Bombay”, scelto da EA Sports per il nuovo FC 26 (primo calciatore ad avere un suo brano all’interno della colonna sonora di Fifa). I numeri di Spotify premiano Kean: quasi 280mila ascoltatori mensili. Rafa non raggiunge i 30mila. Stasera però conteranno solo i gol.

1 Comment

Popular Posts

Exit mobile version