Connect with us

Rassegna Stampa

Gazzetta – Quando lo sponsor è un affare… di famiglia. Con Mediacom introiti cinque volte superiori rispetto a realtà simili in Serie A

La rosea si sofferma sulle sponsorizzazioni dei club di A provenienti da società delle proprietà. Con Mediacom la Fiorentina si garantisce introiti cinque volte superiori rispetto a realtà simili in Serie A

Quando lo sponsor è un affare… di famiglia, scrive la Gazzetta Dello Sport. Una volta c’era la Juventus, poi c’è stato il Milan di Berlusconi che hanno messo sulle maglie le scritte delle aziende della casa.

Al momento, su venti squadre di Serie A, ce ne sono quattro che hanno come main sponsor l’azienda, o le aziende, che sono appunto di proprietà del presidente del club. La Juventus, che da Jeep mette a bilancio 45 milioni, poi la Fiorentina, il Sassuolo e la Cremonese. Il club di Commisso, con Mediacom, mette a bilancio 25 milioni come introito; la società emiliana con la Mapei, azienda della famiglia Squinzi, 18 milioni (più 5 milioni per un contratto pubblicitario); la Cremonese, con Arinox e Italianox, società del gruppo di Arvedi entrambe main sponsor, la scorsa stagione ha acquisito proventi di 17 milioni.

Quella di auto finanziarsi con soldi che vengono dallo stesso ceppo è un’operazioni legittima, sia chiaro. A meno che non si vada oltre come hanno fatto Paris Saint Germain e Manchester City. Inserire soldi attraverso le aziende di famiglia come sponsor ha i suoi vantaggi. Uno è dare visibilità ai marchi della casa. L’altro è avere una forma alternativa di finanziamento per il club con un versamento più ricco di quanto avrebbe potuto essere quello di un’azienda esterna. Un terzo può essere un’eventuale agevolazione fiscale.

Fiorentina, Sassuolo e Cremonese non avrebbero avuto lo stesso livello di sponsorizzazione se si fossero affidate al mercato esterno. Per dire, il club di Commisso può essere paragonato, per importanza e dimensione globale (valore, bacino d’utenza, ecc.) a una Lazio o a un’Atalanta. Beh, queste due società prendono dal main sponsor 6 e 5 milioni di euro, un quinto dei viola. La Fiorentina poi alla voce main sponsor Mediacom nel 2020-21, seconda stagione di Rocco Commisso presidente, aveva messo ben 40 milioni, l’anno scorso invece 25 come adesso. Se vogliamo, i casi di Sassuolo e Cremonese, società molto più piccole, sono ancora più eclatanti: hanno gli sponsor di casa che sborsano più di Emirates, uno dei più generosi della A. che al Milan dà 15 milioni (da luglio si raddoppia). Insomma, quando il (main) sponsor è una questione di famiglia aiuta, eccome se aiuta.

67 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

67 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

67
0
Lascia un commento!x