News
Gazzetta: “Juve-Sarri, matrimonio in Chiesa”. Fede e quell’accordo con i Della Valle…
Niente aumento di ingaggio ma libertà di scelta a fine stagione: questo l’accordo con la vecchia proprietà, secondo La Gazzetta. Babbo Enrico parlerà con Commisso.
Maurizio Sarri è stato un bambino cresciuto tra il tifo per il Napoli, squadra per cui ha esultato ben prima di allenarla, e quello per la Fiorentina, che scaldava l’anima di papà Amerigo. Cinquecentomila sigarette dopo, attenzione agli scherzi della vita: il piccolo Maurizio, diventato grande e grande allenatore, potrebbe allenare la Juventus con Federico Chiesa, stella della Fiorentina. È quasi crudele. Chiesa invece è il primo obiettivo per l’estate. Così scrive La Gazzetta dello Sport, che titola ‘Juve-Sarri, matrimonio in Chiesa’.
FUTURO. Sarri ha un accordo con la Juve e spera di liberarsi presto dal Chelsea per firmare con la squadra che un anno fa gli ha strappato lo scudetto in volata. Anche questa, è una stranezza del destino. Chiesa guarda tutto questo a distanza. Ha altri pensieri, almeno per il momento. La Fiorentina ieri ha pubblicato un comunicato, ma Federico non è certo fuori dal mercato, perché ha un accordo con la vecchia proprietà – niente aumento di stipendio, ma libertà nella scelta della prossima squadra – e ha deciso: resta un tifoso della Fiorentina come Amerigo Sarri, ma farà il possibile per lasciare la Viola e restare in Italia. Papà Enrico parlerà con la nuova proprietà quando Commisso chiederà l’accordo con la famiglia Della Valle. A quel punto, sarà duello: se Chiesa vuole giocare in Serie A, siamo al lancio di moneta. Testa: Inter. Croce: Juventus.
RUOLO. La Gazzetta parla anche del ruolo di Chiesa nella possibile Juve di Sarri. Gli esterni per il tecnico sono sempre stati una chiave importante, sia al Napoli che al Chelsea. Chiesa ricorda Callejon per facilità e continuità di corsa e come lo spagnolo vive momenti di scarso feeling con il gol: questo è un aspetto che dovrà migliorare. L’impiego eventuale di Chiesa nella Juve dipende dal modulo, ma in un 4-3-3 di partenza Sarri chiederebbe a Federico di giocare da classica ala, in grado di aprire a ripetizione le difese avversarie e di variare la giocata a ridosso dell’area. Chiesa può anche giocare sulla corsia opposta per lasciare a Douglas Costa, a Cuadrado, a Cancelo o a Bernardeschi la fascia destra.
