Bianconeri a caccia di un attaccante ma il serbo della Fiorentina costa caro e Commisso non farà sconti
La Juventus sa che nei prossimi otto mesi deve ripartire da un nuovo numero 9, al netto di svolte alla stagione di Morata e Kean. Dusan Vlahovic è il sogno e non da oggi. La Juve si è spinta a una prima offerta alla Fiorentina ma ha capito che serve attendere. Nessuno a oggi sa se Vlahovic cambierà squadra a gennaio – troppe variabili in gioco – ma la Juve ci proverà. Scrive La Gazzetta dello Sport.
Certo, c’è concorrenza e certo, le squadre inglesi (Tottenham e Manchester City su tutte) hanno budget largamente superiore. Ma Dusan non ha smesso di essere l’obiettivo numero 1 negli appunti scritti in bianco e nero.
Scamacca
L’alternativa principale è di nuovo Gianluca Scamacca, con i suoi tre gol nelle ultime quattro partite. In estate Allegri era stato chiaro: pollice su e alto gradimento. L’opinione non è cambiata e Scamacca, tra gennaio e giugno, può diventare una soluzione per la Juve. Come in Emilia sanno bene: a Torino, ci pensano. Il Sassuolo al momento tiene alte le richieste – 40 milioni o poco meno – e non ha fretta. Anzi, porterebbe volentieri il discorso a giugno, considerato che in inverno cederà probabilmente Jeremie Boga.
Il mercato però sorprende. E non si può non ricordare che la Juve in estate ha trovato l’accordo per Locatelli: prestito con obbligo di riscatto. E allora, l’oroscopo per gennaio suggerisce il ritorno di un grande classico. Il duello tra Juve e Inter, che si è fatta sotto per prima col Sassuolo con una proposta (rifiutata) per un prestito. Ma l’Inter non molla. Eccole qui, due vecchie partite juventine che si possono riaprire, con Commisso e l’Inter di Marotta.
Cessioni
Federico Cherubini ha parlato con l’agente di Ramsey per pianificare un addio a gennaio – magari con parte dello stipendio pagato dalla Juve – e sicuramente è disposto a sedersi al tavolo con acquirenti per altri calciatori. Arthur, Rabiot e Kulusevski più degli altri possono partire, in caso di offerta. La Juve non svende, soprattutto nel caso di Kulu, ma alleggerirebbe volentieri il monte ingaggi e, in caso di cessione, incasserebbe con piacere dopo le recenti difficoltà di bilancio.

Di
Redazione LaViola.it