Connect with us

News

Gazzetta: i complimenti di Rocco ai suoi. Se la Viola gioca così, salvezza senza problemi

L’Inter vince ai supplementari, Conte ‘costretto’ a mettere tutti i titolari nella ripresa. La Fiorentina si lamenta per gli episodi arbitrali

All’ultimo respiro. Un colpo di testa di Lukaku a poco più di un minuto dalla fine dei tempi supplementari regala all’Inter la qualificazione in Coppa Italia. E un intrigante derby con il Milan nei quarti. Missione compiuta, ma quanta fatica. Conte, che sperava di gestire la gara contro la Fiorentina risparmiando qualcuno dei suoi titolari in vista della sfida contro la Juve in campionato, ha invece dovuto ricorrere a tutta la sua panchina per superare un ostacolo che si è rivelato più duro del previsto. Così scrive La Gazzetta dello Sport.

I COMPLIMENTI DI ROCCO. Rocco Commisso, invece, è andato personalmente a complimentarsi con Prandelli e i suoi giocatori al fischio finale. La Fiorentina dopo un primo tempo inconcludente, colpa anche di alcune scelte di formazione non azzeccate (perché rinunciare alle due punte e puntare sul modesto Eysseric?) ha disputato una ripresa di altissimo livello. Con Amrabat e Castrovilli assoluti protagonisti. La squadra viola se continuerà a esibirsi a questi livelli non avrà difficoltà a conquistare una salvezza in tempi rapidi.

RIPRESA VIOLA. Dopo l’1-0 di Vidal su rigore, nella ripresa l’Inter ha la possibilità di chiudere la sfida ma, dopo un liscio di Quarta, Lautaro Martinez sbaglia un rigore in movimento. Un errore clamoroso. Al 7’ Prandelli ridisegna la squadra viola inserendo un attaccante in più, Vlahovic, e portando Kouame nella posizione a lui più gradita di seconda punta. La Fiorentina passa al 3-5-2 e dopo pochi minuti realizza il gol del pareggio con una splendida girata proprio di Kouame che raccoglie in maniera vincente un pallone schizzato via dopo una mischia nell’area di rigore nerazzurra.

I CAMBI. Conte, visibilmente infastidito, comincia a pescare i suoi gioielli dalla panchina. I primi a entrare sono De Vrij e, soprattutto, Hakimi e Lukaku. L’Inter riprende il possesso della gara. Hakimi a destra e Perisic a sinistra sono immarcabili. Ogni loro incursione nelle rispettive corsie esterne produce qualcosa di importante. Il dominio nerazzurro continua nei tempi supplementari. Terracciano è bravo a ribattere due colpi di testa ravvicinati di Sanchez e Lukaku. Ma deve arrendersi al minuto 13’e 39” del secondo tempo supplementare. Barella, un altro entrato per dar forza all’assalto dell’Inter, pennella un cross per Lukaku che di testa deposita in rete il pallone che vale la qualificazione. I difensori viola chiedono l’intervento del Var per un contatto Lukaku-Quarta. Ma stavolta, giustamente, non c’è l’intervento del mezzo tecnologico, chiude la Gazzetta.

37 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

37 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

37
0
Lascia un commento!x