Connect with us

Rassegna Stampa

Gazzetta – Genoa a De Rossi, ma non ci sarà contro la Fiorentina. Vinto il ballottaggio con Vanoli

La dirigenza rossoblù ha rotto gli indugi: subito De Rossi, ma sarà squalificato domenica. In lista c’era anche Vanoli, ma…

Alla fine hanno scelto lui, Daniele De Rossi, per guidare il Genoa al posto di Patrick Vieira, con la missione di pilotarlo fuori da una situazione di classifica che resta complicata, ma non è compromessa. L’ex tecnico di Spal e Roma ha vinto nella notte fra martedì e mercoledì per distacco il ballottaggio con Paolo Vanoli, dopo il breve – ma redditizio – interregno di Murgita e Criscito. Saliti in sella sabato, sono tornati lunedì dalla trasferta di Reggio Emilia con il Sassuolo portando in dote a Pegli la prima vittoria stagionale dei rossoblù. Così scrive La Gazzetta dello Sport.

IL BALLOTTAGGIO. Sembrava, anche in base alle intenzioni della società, che i due potessero restare al lorio posto sino a domenica, quando al Ferraris arriverà la Fiorentina, anch’essa alle prese con il toto allenatore al posto di Pioli. A Pegli, invece, la dirigenza del Genoa ha cambiato rotta all’improvviso decidendo di chiudere subito con De Rossi. Del resto il club considerava il tecnico romano come la prima scelta in assoluto, anche se Vanoli era un profilo che avrebbe portato con sé maggiore esperienza. Ma il Genoa è una soluzione assai gradita anche allo stesso De Rossi. Quando si è aperta la possibilità di andare a sostituire Vieira alla guida del Genoa, lui ha fatto subito capire che l’idea gli sarebbe piaciuta moltissimo e che la sfida lo stuzzicava. Per il blasone della piazza, innanzitutto, perfetta per rimettersi in gioco.

SQUALIFICATO. Tuttavia, domenica contro la Viola a Marassi il neo tecnico genoano non potrà sedere in panchina, a causa di un turno di squalifica ancora da scontare presa proprio in seguito all’espulsione subìta al Ferraris nel settembre di un anno fa, sul finale di una gara un po’ burrascosa contro il Genoa (terminata uno a uno), che era stata poi anche l’ultima panchina giallorossa di De Rossi, che di lì a poco sarebbe stato esonerato. Da allora non ha più allenato, dunque domenica dovrà seguire la sfida contro l’ex Gudmundsson da uno degli sky box del Ferraris, rimandando alla trasferta di Cagliari dopo la sosta il suo debutto ufficiale sulla panchina del Grifone.

COME GIOCA. Nella sua esperienza alla Roma, De Rossi aveva adottato sia il 4-2-3-1 utilizzato dall’ex Vieira, sia il 3-5-2, che in questo momento considerando le caratteristiche dei giocatori attuali sembra il sistema più congeniale, nonché quello con cui i rossoblù si sono schierati contro il Sassuolo. Se la gara di Reggio Emilia ha dimostrato che Thorsby e Martin sono due elementi insostituibili, il club vorrebbe che De Rossi riuscisse a lustrare un po’ Carboni e Colombo. Che sin qui, per differenti motivi, non sono riusciti a incidere.

7 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

7 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

7
0
Lascia un commento!x