Il nuovo tecnico ha parlato con la stella francese: si va verso la conferma con lo stipendio ridotto
«Spero di restare». L’ultimo virgolettato è di pochi giorni fa, al termine della “Partita del Cuore”. Con il diretto interessato, Franck Ribery, possibilista sull’idea di vestirsi ancora di viola. Il contratto dell’asso francese scadrà fra un mese e per questo le parti stanno parlando da tempo disegnando scenari futuri. Scrive La Gazzetta dello Sport.
«Cerchiamo una soluzione per continuare insieme – disse ancora FR7, -. Ho sentito Gattuso, è un grande campione e un grande allenatore». Che due personaggi così potessero piacersi era quasi scontato. Non tanto per le qualità mostrate in campo. Immense, anche se opposte dal punto di vista tecnico. Ma per la schiettezza della persona. Uomini veri, seri, diretti. Certo la collocazione di Ribery (oltre che l’ingaggio) va discussa nei dettagli. La classe è sconfinata ma sarebbe sbagliato investire il francese della mansione di unica fonte di gioco.
Arma in più
Il tempo passa anche per lui. E, pur avendo le spalle ultra larghe per sopportare il peso delle responsabilità, avere altre armi tecniche dovrà essere prioritario per la Fiorentina che verrà. In caso di permanenza comunque, un modo per risultare determinante l’ex Bayern lo troverebbe. Anche per la stima che il neo tecnico viola gli ha subito dimostrato. Gattuso vorrebbe quindi poter contare sul francese, anche per l’impegno da spirito guida nello spogliatoio.
Franck è estremamente intelligente, sa lui per primo di non poter garantire 38 partite da 90‘ in campionato. Che è cosa ben diversa, comunque, dall’accettare un ruolo semplicemente part-time. Logico che l’aspirazione per uno così competitivo sia giocare (e determinare) il più possibile. Anche economicamente ci dovranno essere delle riflessioni. Impensabile garantire a Ribery 4 milioni l’anno, ragionare sulla metà invece potrebbe risultare congruo. Sulla posizione in campo infine, ci saranno poche complicazioni. Che sia 4-3-3 o 4-2-3-1, il modo di far esprimere al meglio il francese ci sarà.
Di
Redazione LaViola.it