La rosea individua cinque squadre in lotta per i tre posti a disposizione per Europa e Conference League. Viola e rossoblù in vantaggio
La Gazzetta dello Sport, nell’edizione odierna, si concede un power ranking della Serie A ai nastri di partenza. Fiorentina collocata tra le squadre collocate in lotta per le tre posizione che conducono di staccare il pass per l’Europa League o, all’ultima del terzetto, per i playoff di Conference. Insieme a lei, Bologna, Lazio, Como e Torino. Secondo il quotidiano, Fiorentina e Bologna godrebbero di un vantaggio nei confronti della concorrenza.
VIOLA. La rosea punta su Stefano Pioli e sulla sua capacità di restituire ordine al mondo viola. Dzeko, nonostante la carta di identità, sarà altrettanto fondamentale. Da non escludere un’escursione ai piani alti della classifica.
BOLOGNA. L’ambiente felsineo è esaltato dalla vittoria della Coppa Italia di maggio. In attacco è arrivato Ciro Immobile, quattro volte capocannoniere del campionato. Un’avversaria da non sottovalutare per i viola.
LAZIO. Con il mercato bloccato dai guai finanziari, i biancocelesti riaccolgono Maurizio Sarri, che nel 2022/23 li aveva portati al secondo posto in classifica. Gran parte del gruppo conosce a menadito i dettami del tecnico di Figline, servirà riallacciare i fili e riaccendere gli interruttori.
COMO E TORINO. Possibili outsiders, più per il posto in Conference che per i due in Europa. Il Como ha portato sul lago Alvaro Morata e una serie di giovani dal futuro più che roseo. Il Torino, con gli acquisti di Ngonge, Anjorin e Aboukhlal, ha messo qualità e velocità alle spalle di Duvan Zapata. E ha inserito il Cholito Simeone come alternativa non banale al centravanti colombiano. Sempre che Baroni non voglia provare un offensivissimo attacco a due.
Di
Redazione LaViola.it