Connect with us

Rassegna Stampa

Gazzetta: Comuzzo, non si poteva dargli riposo dopo le voci di mercato? Bocciati Ndour e Parisi

Pioli ha saggezza ed esperienza: non poteva dare riposo al giovane difensore viola, esposto a tanta pressione per le voci di mercato?

Come scrive la Gazzetta dello Sport, dopo che su Reggio Emilia si è abbattuta una forte pioggia, il diluvio si è abbattuto anche sulla Fiorentina, che contro il Polissya in 14′ si è ritrovata sullo 0-2. Dopo un minuto e mezzo su lancio lungo di Mykahilichenko, Comuzzo ha combinato un pasticcio, De Gea è uscito non si capisce perché e ha contribuito a regalare all’ottimo Nazarenko il vantaggio. E al 14′ ecco il doppio svantaggio: respinta corta di Pablo Marì in area, e prodezza balistica di Andriyevskiy che ha colpito al volo senza dar scampo a De Gea. Paura folle. Titubanza, tentennamenti. La Fiorentina per tutto il primo tempo non è stata in grado di giocare, ha dato troppo la palla indietro e ha prodotto un solo tiro nello specchio, facile e centrale, con Fazzini, l’unico che ha strappato la sufficienza piena.

Ma il più a disagio è sembrato il giovane Pietro Comuzzo e qui entra in ballo anche Pioli che ha saggezza ed esperienza. Da mesi questo ragazzone friulano, grande prodotto del vivaio, è finito in un frullatore mediatico. A gennaio il Napoli ha offerto 35 milioni ed è rimasto al Viola Park. Ma quest’estate non ha avuto pace. Prima piaceva alla Juve, poi al Milan, quindi l’Al Hilal di Simone Inzaghi avrebbe offerto 35 milioni per averlo ora, mercoledì si è fatta sotto pure l’Atalanta. Offerte concrete? Mah. Fatto sta che tutta questa pressione non giova a un ragazzo di 20 anni che non sappiamo ancora se sia effettivamente un fenomeno, ma di fatto alto continua a sbagliare e parecchio. Pioli lo ha sottolineato mercoledì, forse è il caso di dargli un po’ di riposo facendogli ritrovare la serenità. Dopo 62′ è uscito, come a Cagliari.

Mentre all’intervallo ha tolto il disturbo Ndour, come a Cagliari. Dopo lo squillo di Presov si è perso. Da trequartista aggiunto non ha dato passaggi illuminanti, non ha attaccato la profondità, cosa che non si poteva chiedere a un encomiabile Edin Dzeko, e ha sofferto. Stessa cosa Parisi, poco efficace da ala sinistra, ma soprattutto in sofferenza dietro. Il finale di mercato dovrà portare qualche novità, forse anche qualche scelta dolorosa.

Nella ripresa la Fiorentina ha colpito un palo con un Fazzini ispirato che in slalom ne ha seminati tre e ha tenuto il risicato vantaggio subendo solo una sassata di Hutsuliak. Ma al 34′ Gosens, servito bene da Dzeko ha crossato e Dodo si è riscattato bucando Kudryk. In 10 minuti la Viola non solo ha guadagnato l’accesso al tabellone di Conference, ma ha ribaltato la partita. Il Polissya non ne aveva più. E ha subito i colpi del ko. Pioli ha inserito al 40′ l’uomo che fa discutere sui social, il capitano Ranieri, tolto a Cagliari all’intervallo. Che ha servito una gran risposta: gol del pareggio, 2-2 dopo un minuto e assist del 3-2 per Dzeko che ha timbrato la prima rete ufficiale. Non ha il passo da prima punta moderna, ma ha una gran testa, si vede da come detta il passaggio. La testa che serve alla Fiorentina da domenica a Torino. Serve una svolta, a livello di gioco. Altrimenti addio sogni di gloria.

26 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

26 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

26
0
Lascia un commento!x