Connect with us

Rassegna Stampa

Gazzetta – Da De Gea e Kean fino a Dodo: l’Europa per alzare l’asticella

 Nodo clausola per la punta e opzione per il portiere. Anche Gudmundsson, Dodò e Comuzzo in bilico

Come riportato da La Gazzetta dello Sport, giocare in Europa nella prossima stagione diventa un passaggio decisivo per alzare l’asticella per la Fiorentina. I due nomi più in vista sono quelli di Kean e De Gea perché è chiaro che, dopo una stagione al top come quella dell’attaccante e dopo un’intera carriera ai massimi livelli come quella del portiere, serva una vetrina all’altezza. Per Kean la vicenda è chiara: la Fiorentina farà di tutto per tenerlo, ma sul contratto c’è una clausola da 52 milioni che alcune società potrebbero essere disposte a pagare, dopo l’esaltante stagione del centravanti. L’attaccante potrebbero rifiutare e scegliere di rimanere comunque in riva all’Arno. Ed è per questo che la Fiorentina deve rendersi più appetibile possibile. Per De Gea i viola hanno invece la possibilità di far valere un’opzione unilaterale a proprio favore e legare il portiere in automatico fino al 2026. Ma è anche vero che per una sorta di gentleman agreement, i dirigenti non forzerebbero mai la situazione nei confronti del fuoriclasse della porta e, nonostante la forza dell’accordo, vorrebbero che De Gea rimanesse in modo assolutamente convinto, felice di legarsi alla piazza per un altro anno, se non addirittura fino al 2027. Pensare a un De Gea fuori dall’ambito internazionale sarebbe quasi un paradosso anche se l’ex United a Firenze è molto felice e si trova benissimo in città con tutta la sua famiglia.

GUDMUNDSSON . L’islandese ha il prezzo del riscatto fissato a 17 milioni (da versare al Genoa) e, oltre alla conclusione della vicenda processuale che avrà un bel peso (è stato assolto già due volte), c’è anche un aspetto economico che potrebbe sere valutato se la Fiorentina non avesse gli introiti europei. Alla fine della stagione, ogni valutazione verrà fatta nel dettaglio, considerando ogni aspetto possibile.

DODO E COMUZZO. Scade nel 2027 e ora è in stand by il prolungamento fino al 2029 (con opzione 2030), ma la vicenda rinnovo non è chiusa e a breve è previsto un nuovo incontro fra entourage e società per discutere l’accordo. Il terzino destro potrebbe anche cominciare ad ascoltare le proposte di altre società, anche se a Firenze sta bene e il club viola sarebbe ancora la sua prima scelta: un adeguamento immediato e un palcoscenico internazionale potrebbero comunque dare una spinta in più. L’altro è Pietro Comuzzo, per il quale la Fiorentina sta pensando al rinnovo.

RISCATTI. La Fiorentina ha già preso alcune decisioni per il futuro: Gosens e Fagioli saranno riscattati e rimarranno a Firenze, anche senza un piazzamento europeo. Molto probabile pure la conferma di Cataldi e possibile quella di Folorunsho. Il costo complessivo per i 4 riscatti sarebbe sui 33 milioni.

3 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

3 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

3
0
Lascia un commento!x