Connect with us

Rassegna Stampa

Gazzetta: Corsa Champions, Atalanta e Juve vedono quota 70. Poche chance per la Fiorentina

L’analisi delle ultime 8 giornate di campionato: Gasp e Tudor possono superare la quota Champions, calendario in salita per Bologna e Roma

Un campionato mai visto. Oggi è tutto ancora in gioco. Sfida a due Inter-Napoli per lo scudetto. Appena dieci punti di distacco tra l’Atalanta (3a) e il Milan (9°) tutte in lotta per Champions, Europa e Conference. Nessun posto supplementare via ranking Uefa: da giovedì notte quest’eventualità è ufficialmente esclusa, la Spagna è irraggiungibile. E la Lazio, out con il Bodø, non può aggiungersi vincendo la finale di Europa League. L’obiettivo per le sette sorelle ancora in corsa — Atalanta, Juve, Bologna, Lazio, Roma, Fiorentina, Milan in rigoroso ordine di classifica — è quindi arrivare terze o quarte. Perché dall’Europa League alla Champions è come da un’utilitaria alla Formula 1,scrive La Gazzetta dello Sport.

ATALANTA E JUVE. Sei giornate, diciotto punti disponibili e un calendario abbastanza decifrabile: Atalanta e Juve sono quelle messe meglio in classifica e con il percorso in teoria più agevole. Gasperini domani è ospite del Milan, poi se la vede con Lecce e Monza (6 punti possibili) e, dopo la Roma, ha Genoa e Parma per un altra doppietta. Dodici punti per arrivare alla rassicurante quota 73. Stesso discorso per la Juve: Parma lunedì e Monza per due possibili successi, doppio scontro diretto con Bologna e Lazio, quindi Udinese e Venezia. I bianconeri hanno 12 punti alla portata per fare 71.

BOLOGNA E LE ROMANE. Delle inseguitrici è la Lazio quella con il calendario meno problematico: con Genoa, Parma, Empoli e Lecce i 12 punti sono fattibili, poi gli scontri diretti con Juve e Inter possono sconvolgere equilibri che oggi sembrano consolidati. Anche il Bologna riceve la Juve e non ha che il successo a disposizione, ma le altre avversarie sono peggiori: Inter, Milan e Fiorentina. Ancora più in salita la striscia della Roma che parte già da -5 rispetto alla Juve: per Ranieri, dopo il Verona, ecco Inter, Fiorentina, Atalanta e Milan.

FIORENTINA E MILAN. Per l’aritmetica non sono ancora fuori dai giochi Champions, ma Palladino (-6 dal quarto posto) e Conceiçao (-8) devono vincere sempre per sperare nella Champions e potrebbe non bastare. Al momento sono fuori dalle coppe ma hanno un’altra via di fuga: i viola in semifinale di Conference, e i rossoneri in quella di Coppa Italia, vincendo possono conquistare un posto in Euroleague. Domani il mini-campionato riparte con Bologna-Inter e Milan-Atalanta. Il gruppone sta per sgranarsi?

3 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

3 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

3
0
Lascia un commento!x