Rassegna Stampa
Gazzetta – Affollamento in mezzo al campo. Palladino ha 7 uomini per 3 posti
Abbondanza a centrocampo per la Fiorentina. In mediana ci sono 7 giocatori per 3 posti. Palladino deve scegliere
Si sofferma sul centrocampo della Fiorentina la Gazzetta Dello Sport. È il momento dell’abbondanza per Palladino, con la Fiorentina che si prepara allo sprint finale con uomini in quantità e scelte possibili fra campionato e Conference League.
In particolare a centrocampo ci sono sette uomini per tre posti. A ora l’idea prevalente, in vista della gara all’Artemio Franchi di domenica contro l’Atalanta, è quella di ricominciare dagli uomini delle ultime uscite. La conferma Mandragora-Cataldi-Fagioli sono stati i titolari e protagonisti delle ultime due vittorie della Fiorentina, contro il Panathinaikos in Europa e con la Juventus in Serie A, ma ora scalpitano anche Yacine Adli e Michael Folorunsho, assenti più o meno a lungo per infortunio. Adesso sono di nuovo a disposizione e sono entrati in corsa per qualche minuto nelle ultime partite. In più ci sono due giovani come Amir Richardson e Cher Ndour, anche se quest’ultimo nelle idee dell’allenatore può essere utilizzato in una posizione più avanzata.
Nell’ultimo periodo le gerarchie sono inevitabilmente cambiate. Adli, inamovibile nella prima parte della stagione e punto fermo del gioco viola, è stato fermato da un grosso problema alla caviglia e avrà bisogno di un po’ di tempo e pazienza prima di riprendersi la titolarità. Lo stesso giocatore ha ben chiara la situazione, anche perché nel frattempo chi ha giocato lo ha fatto a livelli molto alti. Stop più breve ma con dinamiche simili per Folorunsho. È un vero e proprio jolly del reparto e nel 3-5-2 può fare la mezzala.
Gli uomini da “scalzare” adesso però sono al top della condizione e in completa fiducia, a cominciare da Nicolò Fagioli che ha già fatto innamorare Firenze, cosa che Danilo Cataldi era già riuscito a fare a inizio stagione. In più c’è Rolando Mandragora, fra tutti il giocatore con la crescita maggiore nell’ultimo periodo.