Il valzer delle panchine sta per cominciare, i viola dovranno esser bravi a stringere le maglie in questi giorni
Con la fine del campionato, ormai alle porte, inizierà anche il valzer delle panchine in Serie A. Sono infatti tante le squadre che cercano un nuovo allenatore per la prossima stagione. Anche le big sono indecise sul futuro dei propri tecnici. E la Fiorentina, che pensava ormai di aver Gattuso in mano, potrebbe dover ricominciare da capo. Il tecnico del Napoli non è convinto delle idee viola per la prossima stagione. E soprattutto ha intenzione di aspettare qualche giorno in più per aspettare una big. Proprio perché più si avvicina il finale di stagione e più le panchine delle big cominciano a traballare.
Ma Commisso non è certo uno che si arrende ad un no, anche se non è il primo che Gattuso trasmette ai viola. Rocco ci riproverà. E dovrà mettere tutto se stesso per convincere l’attuale tecnico del Napoli a sposare un progetto da costruire insieme. Gattuso, che verosimilmente porterà il Napoli in Champions League, chiuderà come uno dei migliori del campionato. Per la Fiorentina è e resta un obiettivo molto ambizioso. Ma essendo un tecnico sulla cresta dell’onda è appetibile anche da squadre che possono garantirli palcoscenici, al momento, molto diversi. Ad oggi sembra difficile convincerlo a scegliere Firenze.
E se salta Gattuso?
E’ vero che Fonseca è un nome che piace, e qualche chiacchierata tra le parti (dirigenti viola-entourage dell’allenatore) c’è stata qualche settimana fa. L’ex Roma ha aperto ai viola. Ma ad oggi non c’è stato l’affondo da parte della Fiorentina. Altro nome caldo, e lo è da praticamente un anno, è quello di Ivan Juric, allenatore scelto e portato avanti dal direttore sportivo Daniele Pradè.
Lo “screzio” a distanza con Commisso può essere superato sia perché per Juric la Fiorentina è un’occasione da cogliere al volo sia perché per i viola, dopo Gattuso, quello del Verona è un allenatore giusto da cui ripartire. Dunque le alternative non mancano alla Fiorentina che però dovrà esser brava ad entrare prepotentemente nella corsa all’allenatore e a scegliere tra le prime e non accontentarsi delle “ultime scelte”. Per questo prima Commisso e i suoi dirigenti stringono il cerchio e prima la Fiorentina potrà ripartire.
Ma oltre l’allenatore la Fiorentina non potrà sbagliare le scelte di mercato
Altro aspetto che la Fiorentina non potrà sbagliare. Dopo due anni zoppicanti i viola hanno l’occasione di ripartire e aprire un percorso nuovo e duraturo con un tecnico e con un gruppo di giocatori adeguato. Insomma che sia Gattuso, Juric, Fonseca o un altro allenatore sarà fondamentale costruirgli intorno la squadra che serve a quell’allenatore. Sembrerebbe una banalità ma negli ultimi due anni non è stato fatto. Se la Fiorentina riuscirà a scegliere un allenatore capace di mettere d’accordo tutte le anime interne alla società e a costruirgli intorno il gruppo giusto allora i viola potranno davvero cominciare un bel cammino.
Di
Francesco Zei