Dopo la sconfitta con la Fiorentina, il tecnico dell’Atalanta sottolinea le difficoltà fisiche e mentali: “Ci è mancato ritmo, intensità e brillantezza”
Dopo la sconfitta per 1-0 sul campo della Fiorentina, valida per la 30ª giornata di Serie A, l’allenatore dell’Atalanta Gian Piero Gasperini ha parlato ai microfoni di DAZN. Alla domanda se ora l’Atalanta debba guardarsi alle spalle, ha risposto: “Lo sguardo deve restare puntato in avanti. Mancano otto partite, cinque delle quali le giocheremo in casa, e proveremo a sfruttare ogni opportunità. Abbiamo ancora un buon vantaggio, ma serve una svolta“.
FATTORE FISICO O MENTALE? “Durante la prima settimana eravamo rimasti in quattro ad allenarci, poi anche Ederson è partito. Oggi ci è mancata brillantezza: non avevamo ritmo, gambe e intensità per impensierire la Fiorentina come facciamo di solito. È una gara da mettere alle spalle, anche perché abbiamo contribuito noi a complicarla. La prima frazione è stata più nostra, ma il gol preso allo scadere ci ha penalizzato. Ora ci attendono due sfide cruciali in casa, dobbiamo recuperare energia e convinzione”.
SOMIGLIANZA CON ALTRE GARE. “Ci sono state altre occasioni in cui la prestazione è stata all’altezza ma il risultato non è arrivato. Abbiamo perso punti in incontri che, almeno sulla carta, erano alla nostra portata. Oggi ci è mancato soprattutto il dinamismo. La classifica è corta e ci sono molti scontri diretti da affrontare, non solo per noi: anche le altre si toglieranno punti. Essere lì, in zona terzo posto, deve rappresentare una forte motivazione”.
ATTACCO IN DIFFICOLTÀ. Zero tiri in porta, un dato che non si verificava dal febbraio 2023. Così Gasperini ha commentato il rendimento offensivo: “È stata una giornata difficile sotto tutti i punti di vista. Forse Retegui, appena rientrato, è stato quello più presente. In generale, abbiamo fatto fatica a creare pericoli. Il gol subito ha peggiorato la situazione. Nel primo tempo la gara sembrava più favorevole a noi, ma nessuna delle due squadre era al massimo”.
Di
Redazione LaViola.it