Contro la Fiorentina il tecnico dei bergamaschi ha vinto due volte di fila l’anno scorso. Montella ha perso contro i nerazzurri solo 1 volta in carriera
Quella di domenica sarà la 23° volta per Gasperini contro la Fiorentina. Ed il bilancio non è certo favorevole per il tecnico della Dea contro i colori viola. L’anno scorso, con i due successi a Bergamo, in Coppa 2-1 e in campionato 3-1, ha rimediato ad uno score non certo invidiabile. All’andata in campionato fu 2-0 viola l’anno scorso, in Coppa 3-3 a Firenze. L’anno prima furono due 1-1, due anni fa 0-0 a Firenze, e a Bergamo, con la sua Atalanta, così come a Genova fu 0-0 con il suo Genoa tre anni fa a Marassi, mentre a Firenze fu 1-0 per i viola con gol di Babacar. Sfilza di pareggi nei precedenti. 1-1 con gol di Gonzalo a Marassi, 0-0 a Firenze e 3-3 al Franchi nella serata delle tre reti di Aquilani. Poi lo 0-3 di Palermo con doppietta di Jovetic e gol di Gonzalo nel 2012-13, ed altro 1-1 nel 2010-11 col Genoa a Marassi. 3-0 viola nel 2009-10 a Firenze con reti di Santana, Gila e Babacar. Il primo del senegalese in Serie A.
L’altra vittoria di Gasperini contro la Fiorentina risale al 2009-10, a Genova fu 2-1 con gol di Palladino e Mesto. Poi il celebre 3-3 della tripletta di Mutu nel 2008-09, con vittoria viola in casa grazie al Gila che costò l’accesso ai preliminari di Champions per il Gasp in favore proprio dei viola. 3-1 viola nel 2007-08, e 0-0 genovese. Altra vittoria di Gasp contro la Fiorentina che risale alla Coppa Italia 2006-07, fu 1-0 rossoblu. Il bilancio di Gasperini vs la Fiorentina dice dunque: 4 vittorie per il tecnico nerazzurro, 12 pareggi e 6 successi viola.
Montella incrocerà l’Atalanta per la 14° volta. L’anno scorso la Dea pose fine alla sua corsa in Coppa Italia col 2-1 per i nerazzurri di Bergamo. Prima di quel ko veniva da 3 pareggi di fila rimediati tra Milan e Sampdoria, mentre ai tempi della Fiorentina atto I, aveva sempre vinto: 3-2 in campionato nel 2014-15 con reti di Diamanti, Basanta e Pasqual, 3-1 in Coppa Italia e 0-1 a Bergamo sempre in quella stagione con gol vittoria di Kurtic. Quindi due successi nel 2013-14 entrambi per 2-0. E nel 2012-13 fu 4-1 a Firenze con reti di Toni, Gonzalo e doppietta di Aquilani, e 0-2 a Bergamo con reti di Pizarro e Larrondo. Il bilancio complessivo di Montella vs l’Atalanta dice dunque: 8 vittorie per il tecnico viola, 4 pareggi e 1 ko.
Nel confronto Montella – Gasperini il bilancio dice 2 vittorie per l’aeroplanino, 5 pareggi, ma anche 2 vittorie per Gasp.

Di
Gianluca Bigiotti