“Vorremmo finire questa stagione nel migliore dei modi, a partire dall’evitare limiti alle trasferte, ma non dovranno continuare episodi che nella stragrande maggioranza dei casi espongono a rischi gli stessi tifosi“. Lo ha detto il capo della Polizia, Franco Gabrielli, al termine di un incontro al Coni con le societa’ di calcio di Serie A. “Abbiamo assistito a situazioni in cui in sede autostradale si sono fermati sulla corsia di emergenza due pullman per darsele di santa ragione (riferimento anche alle schermaglie tra ultra viola e ternani poche settimane fa). Questo non solo espone” a rischi “i protagonisti, ma anche i cittadini che utilizzano l’arteria autostradale. Non sono cose tollerabili”. Tra le richieste che il capo della Polizia ha rivolto ai club della massima serie, dopo “l’apertura di credito della scorsa estate” riguardo al ridimensionamento della tessera del tifoso, compare “in questo finale di campionato un impegno da parte delle societa'”, compresa “l’esigenza che vengano sottoscritti i codici etici che invece ad oggi non sono stati sottoscritti: meno repressione c’e’ e meglio e'”. Secondo Gabrielli “bisogna cercare di coinvolgere tutti perche’ alla fine la cosa piu’ importante che resta e’ lo spettacolo sportivo, spogliato di tutte le cose che non vorremmo mai vedere. Abbiamo ribadito che le forze di polizia in questo Paese e’ opportuno che facciano altro”. Il numero uno della Polizia ha infine rassicurato: “Non lasceremo sole le societa’ sportive, i temi della legalita’ ci appartengono. Non e’ un problema solo delle societa’, ma bisogna che si sentano partecipi e svolgano una funzione di attori di questa partita”.
Di
Redazione LaViola.it