Sorpasso Milan sull’Inter (ma ci sono anche Juventus e Real Madrid) ma un altro anno a Firenze con rinnovo è la prima opzione se la Viola va in Europa. Senza coppe, però, andrà via
Come riporta La Gazzetta dello Sport, la Juve lo corteggia da quando aveva solo tre partite di Serie A alle spalle e un contratto da ragazzo della Primavera. L’ultimo assalto ad agosto. Il giorno dell’accordo per il trasferimento di Pjaca in maglia viola, Beppe Marotta ha tentato di strappare alla famiglia Della Valle una mezza promessa su Federico Chiesa.
TENTATIVO ANDATO A VUOTO. Anche un accordo verbale che non avrebbe avuto nessun valore concreto. Un tentativo andato a vuoto. L’ennesimo. Ma la Juve non intende mollare la presa sul 20enne esterno d’attacco, figlio d’arte.
C’è anche chi ha ipotizzato che qualcosa nel futuro di Chiesa potrebbe cambiare durante il prossimo mercato invernale. Fantasie. Babbo Enrico, che lo segue nella sua crescita tecnica e professionale, per il momento ha una sola idea: allungare il contratto di un anno con la Fiorentina garantendo a Fede continuità sul campo e un ingaggio (intorno ai 2,5 milioni) all’altezza del suo valore di mercato.
ANCHE IL REAL. La famiglia Chiesa non vuole mettere fretta ai dirigenti viola. È pronta ad aspettare fino a Natale. Perché, alla faccia di offerte faraoniche che continuano ad arrivare sia dal punto di vista professionale (l’ultima è targata Real Madrid) che economico (tre club gli hanno offerto un ingaggio superiore ai 4 milioni netti) l’idea è quella di restare in maglia viola anche nella stagione 2019-20. A patto, naturalmente, che la Fiorentina partecipi a una Coppa, altrimenti il divorzio sarebbe inevitabile.
Nel frattempo la famiglia Chiesa si guarda anche intorno. Il pressing della Juve fa piacere. Ma i bianconeri non sono la prima opzione nel caso di un addio a Firenze. Così come babbo Enrico ritiene prematura la sfida all’estero.
SORPASSO MILAN. Attenti, questa è la novità clamorosa: il Milan ha scavalcato l’Inter nella classifica del gradimento dell’attaccante viola. Questo nonostante la stima che lega il padre al tecnico nerazzurro Luciano Spalletti. La prima mossa spetta comunque alla Fiorentina. Non resta allora che aspettare i prossimi mesi.

Di
Redazione LaViola.it