Notizie

Freitas: “Giovani in Italia? Serve un cambio di mentalità. Esempi Lipsia e Salisburgo”

Published on

Le dichiarazioni del ds del Seraing sul calciomercato

L’ex direttore sportivo della Fiorentina, Carlos Freitas ha parlato a Tuttosport:

Sono anni che le regole del calciomercato sono un po’ cambiate. Questo vuol dire che le squadre più ricche siano quelle della Premier
League. Ci sono anche le top di Liga e Bundesliga, senza dimenticare il PSG. In Italia comunque restano 6/7 club di altissimo livello che continuano ad essere attraenti per qualsiasi calciatore”.

GIOVANI. “È difficile risponderle perché poi
quando i giovani vengono buttati nella mischia, rispondono positivamente. Forse presentare alla piazza e ai media un nome affermato è un qualcosa che inizialmente viene maggiormente apprezzato. La piazza è contenta se vinci. E battere i tuoi avversari significa avere migliori, che non sempre sono i più bravi, ma quelli con più fame e voglia
di arrivare. Un esempio perfetto sono Salisburgo e Lipsia, dove si formano giocatori sconosciuti ai più che poi, una volta affermati, vengono venduti per 40-50-60 milioni di euro. Per un lavoro dalla qualità eccezionale. Sarà mai possibile vedere tutto questo in Italia? Con un cambio di mentalità. O con una nuova proprietà straniera che possa portare questi strumenti e imporre questo credo”.

6 Comments

Popular Posts

Exit mobile version