Connect with us

Rassegna Stampa

Franchi, ora 6 mesi thriller: caccia ai denari prima dei lavori. FdI, Lega e Renzi: coinvolgere Commisso

Nardella spera che il Governo dia una mano per i 55 milioni mancanti, ma da Fratelli d’Italia non arrivano buoni segnali. Intanto Salvini e Renzi…

Addio sogni europei. Addio ai 55 milioni del Pnrr che già tremavano da un mese. Per non avere grane con Bruxelles sul resto della rata Pnrr da 19 miliardi, il governo opta per il colpo di spugna sui progetti a rischio ammissibilità. E adesso per l’operazione Franchi cominciano 6 mesi thriller. Caccia ai denari che mancano, prima di cominciare coi lavori di ristrutturazione, previsti da fine anno. Tra incognite e rischi imprevisti che infiammano la partita. Il sindaco Nardella conta comunque di avere lo stesso i soldi dal governo tramite un’altra linea di finanziamenti, il cosiddetto “Pnc” (piano nazionale complementare), legato ai fondi europei ma di provenienza statale, non Ue. Così scrive La Repubblica.

DAL GOVERNO. Dalle forze al governo non arrivano segnali brillanti: «Il progetto era frutto di una forzatura. Da fiorentino dispiace ma ci sono sempre stati dubbi sullo stadio coi soldi dell’Europa. L’Italia con questa figuraccia rischia di perdere i 55 milioni, figuraccia e danno che non sono certo da imputare al governo Meloni. Nardella & c. facciano mea culpa» tuona Fratelli d’Italia tramite il senatore fiorentino Paolo Marcheschi. «Se mettiamo noi i soldi che mancano? Il governo ci mette già 140 milioni sul Franchi. Adesso Nardella si dia da fare o riparli con Commisso» è la battuta che circola in Fdi, dove si riflette sulle fortissime difficoltà a dare ulteriori soldi statali per uno stadio in una fase del genere, al netto delle convenienze elettorali sul 2024. Se Renzi chiede che i 55 milioni tolti al Franchi vadano alle case popolari ai Lupi di Toscana e insiste perchè si facciano abbattere le curve a Commisso, il vicepremier leghista Matteo Salvini è persuaso che si debba ora consentire l’intervento dei privati, cioè della Fiorentina.

LE ALTERNATIVE. L’operazione Franchi vale in tutto oltre 200 milioni di euro. In Palazzo Vecchio si ritiene che lo Stato non abbia difeso a sufficienza Firenze e alla fine debba ora coprire l’ammanco con risorse sue, tanto più che il nuovo Franchi entra nel piano degli Europei 2032. Ma non è detto accada. Altre ipotesi di finanziamento sono però ancora più complicate: il Comune potrebbe pensare di attivare mutui al Credito Sportivo. Coinvolgere la Fiorentina è una strada invece difficilissima: questa non è un’operazione in cui Commisso possa avere il “total control” che ha sempre chiesto.

26 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

26 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

26
0
Lascia un commento!x