Rassegna Stampa
Franchi, iniziati in Fiesole le prove di carico sui pali. Stadio da 35mila posti nel centenario
Già in questa stagione la nuova Fiesole inizierà a prendere forma, sarà pronta per il 2026/2027: avrà 10mila posti totali
Venerdì allo stadio Franchi sono iniziate le prove di carico sui pali di fondazione della nuova curva Fiesole. Si tratta di prove a campione sugli elementi già installati che dovranno sopportare un peso di circa 300 tonnellate. Così scrive il Corriere Fiorentino.
IN COSTRUZIONE. Non tutti i circa 130 pali in cemento armato sono stati realizzati, ma le prove di resistenza, intanto, saranno effettuate su quelli col calcestruzzo già «maturo». Finita questa fase il cantiere potrà progressivamente svelare al pubblico che segue la Fiorentina quella che sarà la nuova Fiesole. Aumenteranno gli operai impiegati e si comincerà con le cosiddette «opere in elevazione»: pareti, pilastri, solai e gradinate.
PER IL 2026. Verosimilmente dalla fine di questa stagione sportiva la curva comincerà a prendere forma, ma come sarà? Si tratta di una tribuna che dalla prossimità della linea di fondo campo si eleverà obliquamente verso la vecchia curva. 10.061 posti a sedere. L’obiettivo è far sì che la nuova Fiesole sia utilizzabile per l’inizio della stagione 2026-27 e garantire per il centenario viola (a lavori ancora in corso) una capienza di 35 mila spettatori.
