Connect with us

Rassegna Stampa

Franchi, il fronte anti-Rocco arriva negli USA. Ma la manutenzione graverebbe sui cittadini

Commisso

Dall’Icomos (ente Unesco) al New York Times, il pessimismo di Commisso è dovuto all’ondata di pareri contrari. Ma senza nuovo stadio, spese per 7 milioni (a carico dei contribuenti)

Lo sfogo, il pessimismo, di Rocco Commisso sul possibile intervento di sostituzione edilizia allo stadio Franchi non arriva a sorpresa. Ma alla fine di una lunga serie di interventi contro l’ipotesi di intervenire con la nuova «legge stadi» voluta da Italia Viva, Pd e appoggiata pure dal centrodestra, anche nella Fiorentina si è capito che l’onda sta per arrivare. Un movimento internazionale. Così scrive il Corriere Fiorentino.

NEW YORK TIMES. È stato il New York Times a entrare nella vicenda, con un articolo titolato «Una minaccia a uno stadio pietra miliare dell’architettura fa arrabbiare gli ambientalisti». Domani potrebbe muoversi la stampa tedesca. Un fuoco di fila che, tra minacce di ricorsi, fa poco ben sperare sul futuro del procedimento per il Franchi anche con la nuova legge. Fai, Italia Nostra, ma soprattutto la Nervi Foundation sono pronti a schierare i legali persino sulla lettera con cui il ministero dovrebbe indicare gli «elementi testimoniali» da conservare (consentendo l’abbattimento e la ricostruzione, da legge).

DA MANTENERE. Soprattutto, ora c’è il parere di uno dei comitati consultivi di Icomos (braccio scientifico dell’Unesco, agenzia delle Nazioni Unite) che ha lanciato un «allarme per il patrimonio». Ed è interessante notare come nel parere redatto da questo «advisory board», citato dal New York Times, si ripercorre in pratica quello della soprintendenza regionale che aveva vincolato il Franchi come un tutt’uno. Pure l’Icomos parla di un segno architettonico da preservare in modo «olistico», non si può toccare nulla senza compromettere l’opera.

MANUTENZIONE. Se la risposta dal ministero non sarà soddisfacente, Commisso non procederà sul Franchi. Su cui però, secondo lo studio dell’Università di Firenze, saranno necessari interventi straordinari per circa 7 milioni di euro, più di 600 mila l’anno di manutenzione. E «una copertura» per preservare la struttura dalle minacce del tempo. Da fare a carico dei contribuenti, però, se salta l’operazione di Commisso.

107 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

107 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

107
0
Lascia un commento!x