 
																												
														
														
													L’architetto Hirsch racconta come Arup ha risolto le criticità, dalla copertura fotovoltaica alle recinzioni del nuovo Franchi: “Progetto ad altissima sostenibilità ambientale”
Su La Nazione parla l’architetto del progetto del Franchi, David Hirsch, partendo dalla copertura fotovoltaica e dall’esigenza di evitare i riflessi: «Abbiamo previsto una tintura di colore grigio, una pittura materica che si integri perfettamente ai materiali utilizzati, mimetizzandosi nel sistema di copertura. Stiamo dialogando con la soprintendenza e con il Comune, faremo campioni di colore che presenteremo dal vivo per trovare una soluzione che soddisfi la città e consenta di rispondere ai requisiti energetici di legge necessari».
ENERGIA. «Più chiaro sarà il colore meno energia sarà in grado di attrarre, ma la nostra ambizione è rendere il progetto ad altissima sostenibilità ambientale. Guardiamo anche al futuro. Le tecnologie si stanno evolvendo rapidamente. Ed è possibile che tra 4-5 anni si possano aggiungere elementi tecnologici in grado di rispondere ancora meglio alle esigenze. E’ un ulteriore elemento di sfida. Non uno stop».
RECINZIONI E SICUREZZA. «Abbiamo un progetto conforme alle norme che definiscono precisamente l’area di massima sicurezza. Purtroppo non è prevista grande fantasia. Ma ci siamo impegnati al massimo per ottenere una recinzione visivamente permeabile, con tubolari metallici verticali a una distanza di 10 centimetri uno dall’altro: chi si avvicina vede oltre. Si estende per un chilometro e mezzo. Per questo abbiamo progettato grandi porte apribili nei giorni in cui non ci sono eventi sportivi per non sciupare l’armonia. Crediamo di aver raggiunto un buon compromesso».
 
												
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																							 
																							 
																							 
									 
																	 
									 
																	 
									 
																	 
									 
																	 
														 
														 
														
Di
Redazione LaViola.it