La squadra di mister Italiano ha costruito il suo ritorno in Europa grazie proprio al rendimento casalingo
Le ultime settimane prima della sosta, hanno lasciato indicazioni positive in casa Fiorentina. Biraghi e compagni infatti, prima dello stop in casa dei campioni d’Italia, venivano da cinque successi di fila tra campionato e Conference. Si legge sul Corriere Fiorentino.
L’auspicio insomma, è che si possa ripartire da lì. Sfruttando un inizio di anno nuovo da giocare in casa. Monza, Sassuolo, Sampdoria. Il 2023 si aprirà con tre partite di fila in un Franchi che, con l’arrivo di Italiano, è tornato «fortino». Tanto che nello scorso campionato soltanto l’Inter (45 punti in 19 partite) ha fatto meglio dei viola. Che, tra le mura amiche, hanno raccolto 41 punti sui 62 totali. Ed è stato proprio il Franchi, ieri, a salutare la Fiorentina.
Erano in 2500 ad assistere all’amichevole che ha visto la Prima Squadra battere 7-0 la Primavera. Giusto dunque godersi il ricordo di questo 2022 ormai agli sgoccioli, e di immaginare un 2023 possibilmente ancora più bello. «L’anno che sta per concludersi è stato straordinario e sono felice di aver condiviso con voi forti emozioni e soddisfazioni — ha detto Italiano — e mi auguro che ciò che arriverà nei prossimi mesi possa essere ancora, se possibile, più esaltante. Insieme alla Società, con i ragazzi e il mio staff, posso assicurare che faremo di tutto per rendervi fieri di noi».
Di
Redazione LaViola.it