Ieri sopralluogo di Nardella: per completare il restyling si dovrà aspettare almeno il 2027
I lavori di ristrutturazione dello stadio Franchi sono iniziati, ma per vedere completato l’intervento si dovrà attendere almeno il 2027. È quanto è emerso ieri durante il sopralluogo del sindaco Dario Nardella, mentre era in corso la demolizione del vecchio tabellone segnapunti in curva Ferrovia. «Dobbiamo finire entro il 31 dicembre 2026 — ha ricordato Nardella — altrimenti dovremmo dire addio ai 150 milioni di euro che invece ci consentiranno di fare quasi tutti i lavori e di rendere comunque il Franchi agibile. Intanto la Fiorentina tornerà a giocare nel suo stadio nel centesimo anniversario (che cade ad agosto 2026, ndr ) e poi i lavori per la copertura potranno essere completati anche nell’anno successivo, con amplissimo margine rispetto a Euro 2032». L’accordo sulla permanenza viola anche nel prossimo campionato al Franchi, infatti, dilata inevitabilmente i tempi del restyling, considerando che tra gli stop per le partite e la messa in sicurezza del cantiere stesso, gli operai saranno costretti a perdere diversi giorni di lavoro. Così scrive il Corriere Fiorentino.
Come aggiunge La Repubblica, chiusura della curva Ferrovia da lunedì sera con la Lazio per tutta la stagione, cantieri in curva e Fiesole inagibile per l’annata 2024- 2025, Padovani pronto per la Serie A 2025- 2026 e cronoprogramma dei lavori che terminerà per l’agosto del 2026, data del centenario della Fiorentina. Il tutto in attesa di capire come reperire i 55 milioni mancanti del progetto e, in caso di assenza dei soldi, copertura dello stadio che potrebbe slittare oltre il 2026. Fino all’estate lavori di ristrutturazione del cemento armato in Ferrovia, chiusa al pubblico, da agosto-settembre Fiesole chiusa per permettere di costruire la nuova curva dentro la curva e tifosi spostati in tutti gli altri settori. L’area cantiere sarà allestita dentro il campo del Cerreti 1, ex Olimpia, dove risiederanno anche gli operai, mentre una delle palazzine del vecchio centro sportivo Davide Astori sarà la sede ufficiale dei tecnici del cantiere stesso. Rimarranno attivi il mercato rionale dietro la Fiesole e lo skate park.

Di
Redazione LaViola.it