Notizie

Franchi al 50%? Non proprio. Ad oggi massimo 15mila persone possono entrare allo stadio

Published on

Tra disposizione a scacchiera e posti di scarsa visibilità, al Franchi non si raggiunge la capienza del 50%. Il problema è comune in tanti stadi di Serie A

Dopo un anno senza spettatori, sabato sera lo stadio Artemio Franchi è pronto a riaprire le porte ai tifosi per la prima in casa di Serie A della Fiorentina, in campo alle 20.45 contro il Torino. Tuttavia, la capienza dell’impianto non sarà al 50% come previsto dalle attuali normative anti Covid.

Secondo quanto raccolto da LaViola.it, lo stadio Franchi non riuscirà ad arrivare al 50% di capienza (circa 20mila spettatori) a causa di difficoltà legate alla disposizione a scacchiera e ai posti di scarsa visibilità. Perciò, sabato sera al Comunale di Firenze potranno entrare circa 15mila persone. Questo il motivo per il quale Joe Barone, dg della Fiorentina, durante la conferenza stampa di presentazione di Nastasic ha voluto ribadire l’intenzione della società di lavorare per incrementare ulteriormente la capienza degli stadi.

La situazione non è affatto propria del solo stadio Franchi. Anzi, è un problema abbastanza comune tra gli stadi di Serie A. Anche domenica scorsa in occasione di Roma-Fiorentina, infatti, lo stadio Olimpico non raggiungeva il 50% della capienza.

17 Comments

Popular Posts

Exit mobile version