Analisi dell’avversario dei viola: l’anno scorso campionato anonimo ma buona Europa League, quest’anno alcuni buoni arrivi sul mercato
Focus sul Galatasaray sulle pagine de La Nazione. Il fascino di un tempo ma una squadra non irresistibile: l’anno scorso i giallorossi hanno disputato un campionato anonimo, chiuso in 13° posizione, molto più vicino alla zona retrocessione che alla vetta. Qualche piccola soddisfazione se l’è tolta in Europa League (dopo aver perso il preliminare Champions con il PSV): nel girone è riuscito a battere Lazio, Lokomotiv Mosca e Marsiglia. Agli Ottavi si è dovuto arrendere di misura al Barcellona.
RIECCO SERGIO OLIVEIRA. In questo precampionato (la Super Lig turca inizierà la prossima settimana) ha disputato sei amichevoli con uno score completamente in equilibrio: 2 vittorie (contro Sigma Olomouc 2-0 e Kasimpasa 2-1), 2 pareggi (contro Pardubice 0-0 e Salernitana 1-1) e 2 sconfitte (contro Sturm Graz 2-1 e Mol Fehervar 1-0). La sfida contro i granata di Nicola è l’ultima in ordine di tempo, giocata mercoledì scorso: ha segnato per il pari Haris Seferovic, vecchia conoscenza viola (arrivato in prestito dal Basilea in questo mercato). Qualche arrivo ha rinvigorito la piazza, come Leo Dubois, terzino arrivato dal Lione che era stato accostato a lungo alla Fiorentina. E poi Sergio Oliveira, al centro della querelle Mendes-Gattuso-Fiorentina e poi finito alla Roma. Il centrocampista portoghese è arrivato in Turchia per 3 milioni. Il colpo più oneroso è stato Mostafa Mohamed, punta in arrivo dall’Egitto.
‘FAMOSI’. In rosa elementi conosciuti come Muslera e Gomis, ma soprattutto un paio di gioiellini niente male sugli esterni. Senz’altro Kerem Aktürkoglu (esterno sinistro classe ‘98, ormai già conosciuto dal calcio europeo) ed anche Yunus Akgün (esterno destro classe 2000, anche lui già nel giro della nazionale maggiore). Buono anche il profilo di Victor Nelsson, difensore centrale danese classe ‘98. Il nuovo tecnico Okan Buruk predilige giocare con il 4-2-3-1.

Di
Redazione LaViola.it