Le dichiarazioni del doppio ex in vista della gara di domani al Franchi
Il doppio ex di Fiorentina-Sampdoria, Francesco Flachi ha parlato al Brivido Sportivo: “Dopo una prima parte di stagione con qualche difficoltà di troppo adesso la vedo in un periodo felice. Squadra compatta, quadrata che è tornata a giocare con qualità, come ci aveva fatto vedere l’anno scorso”.
DIFFICOLTA’. “Tanti impegni, l’Europa, i viaggi e poi i nuovi innesti. Il mix di questi fattori ha sicuramente inciso
nelle problematiche iniziali. Senza dimenticare che lo stesso allenatore era la prima volta che si trovava a lavorare su tre fronti però mi pare ne siano usciti tutti alla grande”.
CABRAL. “In questa seconda parte di stagione ha dato la svolta a se stesso e alla squadra. Sta giocando bene e fa giocare bene la squadra. L’attaccante brasiliano penso che sarà il 9 titolare della Fiorentina del futuro. Oltre a fare gol è uno che si fa trovare sempre pronto. Cinico, fa gol da tapin e anche quelli belli. Si sta meritando la vetrina. I tifosi si aspettavano che venisse fuori prima, ma meglio tardi che mai. Ormai ha la fiducia da parte di tutti e per un attaccante questa è la cosa più importante”.
BREKALO. “Si tratta di un giocatore che, come succede spesso per i nuovi acquisti, va aspettato ma ha già fatto intravedere le sue qualità. Può dare un contributo importante in questo finale di stagione”.
ESTERNI. “Gonzalez è in ottima forma e non lo toglierei mai mentre Sottil sta tornando adesso ma vedo che ha una voglia pazzesca di recuperare il tempo perso dovuto all’infortunio. Ikoné è un giocatore che si impegna tanto, ha delle qualità importanti e quando sta bene e difficile da prendere. Se abbinava anche i gol sarebbe stato uno dei più forti esterni in circolazione. A me ha impressionato questo ragazzo, è arrivato da un altro campionato e molti giocatori ci mettono di più ad abituarsi ad altre realtà”.
SAMPDORIA. “Mi dispiace tantissimo, soprattutto per la gente, per il popolo doriano al quale sono rimasto legatissimo. Mi stupisco che ancora oggi possano esserci questi problemi nelle società senza trovare una soluzione”.
Di
Redazione LaViola.it