Le parole dell’ex attaccante della Fiorentina: “Palladino deve essere più psicologo che allenatore. A volte la porta diventa piccolissima, ma…”
Francesco Flachi è stato intervistato dal Corriere dello Sport – Stadio per parlare di Lucas Beltran, talento che non sta trovando spazio: «Lui è arrivato qui con aspettative importanti addosso e non ha fatto neanche troppo male, anzi. Secondo me è tra gli attaccanti migliori che sono passati a Firenze negli ultimi anni».
NON VALORIZZATO. «Credo non sia stato valorizzato dal modo di giocare della Fiorentina. Italiano ha faticato a trovargli una posizione, stessa cosa sta facendo Palladino. Beltran non è mai sembrato un centravanti. Non ha le caratteristiche per giocare prima punta. Lui è più un dieci che un nove».
MANCANZA DI FIDUCIA. «La scorsa stagione non ha mai avuto continuità in campo né la fiducia. E per un attaccante così diventa dura. Secondo me Italiano ha alternato troppo gli attaccanti l’anno scorso e questo ha inficiato anche sulla mancata crescita dell’argentino».
GLI ARGENTINI E BATI. «Non credo che abbia pesato molto il confronto con Bati perché il confronto non esiste. Nessuno può essere paragonato a lui. In più Beltran è un attaccante totalmente differente rispetto a Batistuta. Anzi, secondo me Beltran è più simile a me per caratteristiche, una seconda punta».
PRESTITO. «Secondo me come calciatore ha tanta qualità, ma ora le deve far vedere». In prestito o ancora qui? «Un’esperienza lontano dalla Fiorentina può fargli bene. Però credo abbia tutte le potenzialità per imporsi anche qui. A gennaio si tireranno le somme ma dico che manca ancora tanto. In due mesi e mezzo nel calcio può succedere di tutto. Ci son tante partite e a Firenze di tempo te ne concedono. Non come ai miei tempi (ride, ndr). Che consiglio darei a lui e alla Fiorentina? Intanto deve essere bravo Palladino a gestirlo, con lui deve essere più psicologo che allenatore. E poi a lui, da attaccante, direi che questi momenti fanno parte della carriera. A volte la porta diventa piccolissima. Ma basta un secondo, un tiro giusto, per farla diventare di nuovo grande».
Di
Redazione LaViola.it