Lo spagnolo e il serbo sono entrati bene contro il Torino, dando vivacità alla squadra. Europa ormai irraggiungibile, i tifosi vogliono vedere i ragazzi.
Stefano Pioli dice di credere ancora al campionato, ma appare essere il solo. Per quello che si è visto non ci crede più di tanto la squadra e adesso sembra non ci credano più una buona parte dei tifosi. La Coppa magari sì, a condizione di un’impresa, di un recupero generale del gruppo, di un ritorno di Chiesa. Ma al campionato no. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.
FAI GIOCARE I RAGAZZI. La logica del calcio dice che Pioli farebbe bene a gestire al meglio il gruppo titolari, per preservarli e portarli al top alla gara di Bergamo. Sono stanchi, demotivati, spremuti, a rischio brutte figure. Il tecnico deve «tenerli in piedi» per presentarli al meglio contro l’Atalanta. È quello il vero appuntamento che conta. L’unico, per provare a salvare la stagione. Meglio, molto meglio se in campionato farà giocare i più giovani, compresi i «primavera». Anche i tifosi preferirebbero e lo hanno dimostrato domenica quando sono entrati per un frammento di gara Vlahovic e Montiel.
LARGO ALLA LINEA VERDE. In campionato c’è l’occasione di provare la linea verde. Mica tutti insieme, magari uno per volta. Ecco i candidati. Iniziando dal «ragazzo che gioca bene» già chiamato a gran voce: Tofol Montiel, trequartista, debutto in A giusto con il Torino, 15 gol tra campionato primavera e Viareggio, più 8 assist in tutte le competizioni. È piccolo ma tutti ci scommettono. Dusan Vlahovic, invece è una prima punta: debutto in A il 25/9/2018. Prima da titolare il 9/12/2018 contro il Sassuolo 55 minuti. Dodici reti tra campionato primavera e Coppa Italia. Entrambi dovrebbero partire per Roma. Continuiamo: Gerogios Antzoulas, difensore centrale, 2000, 27 gare stagionali in tutte le competizioni, 3 gol e 2 assist. Federico Simonti, terzino sinistro, 2000 (nato a Bagno a Ripoli) 29 partite in tutte le competizioni. Gabriele Ferrarini, terzino destro, 2000, 27 presenze, 2 gol al Viareggio, 3 assist in campionato. Nicky Beloko, mediano, 2000 23 presenze stagioni, 1 assist in campionato, 2 gol e un assist in Coppa Italia. Erald Lakti, centrale. 2000, 24 presenze stagionali, un assist in campionato. Marco Meli (toscano), centrale 2000, 22 presenze stagionali, 6 gol tra campionato e coppa. Fermo per intervento al varicocele. Christian Koffi, ala destra, 2000, 26 presenze, 2 gol e 4 assist in campionato.
DA LANCIARE. Ma in prima squadra c’è anche Hancko, difensore laterale o centrale, ha già giocato, aspetta solo nuove occasioni. Questi sono il futuro della Fiorentina. Forse non ha più senso insistere su Gerson che è della Roma, su Mirallas che non sarà riscattato, forse neppure su Edimilson, è fuori Pjaca. Gli altri devono pensare prima alla Coppa Italia, poi al mercato. Posto quindi ai ragazzini del futuro, piano piano ma con decisione.
Di
Redazione LaViola.it