Connect with us

Editoriali

Firenze-Genova: doppio incrocio per dare un senso (vero) alla stagione. In Coppa turnover… o no?

Firenze-Genova, andata e ritorno. Anzi, doppio viaggio direzione Toscana per le due genovesi. Prima la Samp, poi il Genoa: due snodi importanti per la stagione per la Fiorentina. Ottavi di Coppa Italia e prova del 5 (l’obiettivo di risultati utili di fila) in campionato. Tutto nel giro di cinque giorni.

Si parte domani, con Fiorentina-Sampdoria. A fine agosto al Franchi finì 1-2: uno-due Caprari-Quagliarella poco dopo la mezz’ora, poi la reazione viola nella ripresa con il gol di Badelj che non bastò a riacciuffare il pari. La Fiorentina non era ancora squadra, non aveva ancora Thereau e Laurini, aveva appena inserito Pezzella, c’era Benassi trequartista, Eysseric titolare… e in campo c’era ancora Tomovic (che causò con un mani in area il rigore del 2-0 doriano). La Samp, da quella partita, prese invece consapevolezza: percorso praticamente perfetto fino a metà novembre, fino al 3-2 di Marassi con la Juve. La sorpresa del campionato, bel calcio e squadra tosta, quella di Giampaolo, abile ad insediarsi appena sotto le prime cinque in classifica. Poi il calo delle ultime tre gare: 0-3 a Bologna, sconfitta di rimonta con la Lazio, altra rimonta da 2-0 a 2-2 a Cagliari. E Samp un po’ più ‘normalizzata‘.

La Fiorentina, nel frattempo, sembra aver trovato il proprio percorso: due pareggi esterni contro Lazio e soprattutto Napoli, la vittoria ritrovata al Franchi contro il Sassuolo. Una crescita evidente, per quanto riguarda identità, compattezza, idee di gioco. E consapevolezza che con determinate caratteristiche i viola se la possono giocare un po’ con tutti. La sfida contro la Samp, da dentro o fuori, rappresenta una prova di maturità. Perché poi la Coppa Italia, senza coppe europee e nel mezzo della corsa al 6°/7° posto, rappresenta quest’anno davvero un obiettivo fondamentale.

Un cammino non facile, perché la Samp sarà un ostacolo arduo da superare. Così come potenzialmente la Lazio e Milan o Inter che sono dalla parte del tabellone viola. Ma fare un bel percorso in Coppa darebbe un senso a una stagione definita da molti all’interno della Fiorentina ‘di transizione’. Del resto, negli ultimi anni, Lazio, Milan, Palermo, Sampdoria e la stessa Fiorentina sono arrivate fino in fondo pur non essendo proprio le favorite.

Per questo difficile immaginarsi un ampio turnover da parte di Pioli, mentre Giampaolo potrebbe cambiare qualcosa tra infortuni e affaticamenti. Andranno dentro i migliori, tra i viola, al netto di qualche acciacco fisico derivante dal San Paolo: Laurini è uscito con crampi, Thereau è sembrato un po’ affaticato. Un paio di cambi al massimo per il tecnico viola, non certo una metamorfosi per la Fiorentina di Coppa. Anche perché l’andamento di questi mesi è stato chiaro: fiducia al blocco dei ‘titolarissimi’, alla ricerca dei meccanismi giusti e delle convinzioni da trovare. Adesso è stata trovata una struttura precisa, difficile pensare di cambiare totalmente pelle in un appuntamento sentito davvero come importante.

Semmai qualche pedina potrà essere ruotata contro il Genoa, domenica prossima. Altro snodo per il campionato, contro una squadra rigenerata dalla cura-Ballardini: tre vittorie e un pari in quattro gare tra Serie A e Coppa Italia, punti importanti in chiave salvezza in attesa del posticipo di stasera contro l’Atalanta. Ma il Franchi dovrà tornare terreno amico per i viola, per dare continuità anche di punti in campionato. Perché la Fiorentina vista al San Paolo, ma anche come prestazioni nelle ultime domeniche, non può non avere come obiettivo almeno l’ultima posizione europea. Bene la crescita dei giovani, bene mettere le basi per qualcosa di nuovo, ma un obiettivo deve esserci. Specie in una Firenze poco abituata alla mediocrità. Al netto di una squadra (o meglio, una rosa) che resta sicuramente migliorabile e con mancanze e limiti intuibili. Arrivare al giro di boa in corsa per il 7° posto, darebbe ulteriore convinzione.

23 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

23 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Editoriali

23
0
Lascia un commento!x