News

Fiorentina, vietato sbagliare contro il Genoa. L’Europa è possibile

Published on

Metabolizzata, anche se con un po’ di amaro in bocca, la sconfitta in coppa Italia contro il Napoli e la conseguente eliminazione dal torneo, per la Fiorentina è già ora di tuffarsi nel campionato. Domani al Franchi arriverà il Genoa. Squadra che fino ad un mese fa metteva paura. Grinta, corsa e ‘fame’ di vittoria erano le caratteristiche peculiari della formazione di Juric. Nell’ultimo mese molto, se non tutto, è cambiato. Sicuramente le cessioni di Pavoletti e Rincon hanno indebolito la rosa, e non di poco. Sono arrivati sì dei rinforzi ma, al momento, di livello inferiore. I tifosi del grifone sono abituati, il presidente Preziosi non si fa pregare quando c’è da incassare denaro fresco. Dopo le ultime prestazioni, lo stesso tecnico dei rossoblù è sulla graticola. Una sconfitta pesante potrebbe portarlo anche all’esonero. Come è facile intuire, quindi, la situazione ambientale non è delle più semplici. Proprio per questo la Fiorentina dovrà mettere in campo, fin dal 1’, una aggressività maggiore, esaltando le proprie qualità tecniche. Il Genoa deve capire fin da subito che far risultato a Firenze sarà un’impresa. I viola non possono permettersi passi falsi. Le belle prestazione di questo 2017 reclamano continuità. La vittoria permetterebbe di restare agganciati al treno che lotta per l’Europa League. Obiettivo sempre vivo, anche se complicato. Lottare e vincere sono le uniche cose da fare.

Capitolo mercato. Mancano pochi giorni alla chiusura della sessione invernale. Per fortuna, aggiungiamo. Come previsto, la dirigenza gigliata non ha fatto operazioni di rilevo. Eccezion fatta per l’arrivo di Marco Sportiello. Chissà se Pantaleo Corvino regalerà qualche colpo last minute. Di certo, a stare dietro a tutti i nomi usciti c’è da perdersi. Occorre essere dotati di una memoria di ferro. Ciò che però li accomuna tutti è il profilo di giocatore ricercato: giovane e, possibilmente, di buone prospettive. D’altra parte, lo stesso direttore ha ribadito di non avere somme importanti da spendere e quindi è costretto a far di necessità virtù. Se in più, ci aggiungiamo che a fine stagione ci sarà un cambio alla guida della squadra è normale che non si cerchino ‘grandi colpi’. Il tutto in attesa di una vera rivoluzione estiva.

22 Comments

Popular Posts

Exit mobile version